Galleria fotografica

SAN GIUSTO CANAVESE - Il mondo del commercio e San Giusto Canavese piangono la scomparsa di Giorgio Salerni, conosciuto e stimato titolare della Gastronomia Primavera. Con lui il nostro territorio perde un preparato commerciante e un lungimirante imprenditore. Aveva 74 anni e nel 1987 aveva affiancato l’amata moglie, Liliana Maria Carosso, nei primi passi della Gastronomia sangiustese, nata come piccola attività artigianale, presso i locali attigui all’abitazione della famiglia. Una passione e un'arte poi trasmesse con successo a loro figlio Davide, diplomato cuoco all'istituto alberghiero Giuseppina Colombatto di Torino e impegnato dal 1990 attivamente allo sviluppo dell’azienda di famiglia, lavorando in tutti i vari settori (dalla produzione, alla sperimentazione di nuovi prodotti, al settore commerciale).

Con il diploma di disegnatore in tasca, Giorgio Salerni matura negli anni sessanta esperienze post scuola nel laboratorio gastronomico dello zio a Torino. Nei primi anni settanta lavora sempre nel settore alimentare in grandi aziende nel ramo vendite (Alemagna, Parein, Star, Deorsola Caffè, Polenghi). A metà degli anni settanta, si mette in proprio, nel settore del commercio alimentare all’ingrosso e quindi nel 1987 insieme alla moglie partecipa all’inizio dell’attività gastronomica.

E’ l’inizio di una lunga e bella storia imprenditoriale, un fiore all’occhiello per il territorio. L’intento, vista la passione degli stessi fondatori per la cucina in generale, è quello di fornire ai consumatori vari prodotti gastronomici di altissima qualità e artigianalità. Obiettivo centrato, con il tempo e l’impegno la Gastronomia Primavera conquista la fiducia di clienti non solo del Canavese. Il percorso di crescita è continuo e ricco di soddisfazioni e innovazioni. L’azienda nel 2018 si trasferisce a Salerano acquisendo e ristrutturando gli edifici di una storica attività ormai chiusa: il Salumificio Sabolo. Oggi, la Gastronomia Primavera conta una quarantina di dipendenti ed è un punto di riferimento per la sua affezionata clientela composta prevalentemente dal settore tradizionale: negozi, supermercati di medie dimensioni, ristorazione, che vengono serviti tramite la propria rete di vendita sul territorio locale, e tramite dei concessionari di zona, su ampia parte del territorio nazionale. Da tempo la Gastronomia guarda anche ai mercati europei, con l’acquisizione di nuovi distributori in Germania, e in Francia.

Giorgio Salerni lascia la moglie Liliana, i figli Manuela e Davide con la moglie Manuela, le adorate nipoti Giorgia, Matilde e Cecilia. I funerali si terranno nella chiesa parrocchiale di San Giusto Canavese mercoledì 26 aprile 2023 alle ore 15.