Galleria fotografica

IVREA - Capo reparto in quiescenza Mauro Chiolino Rava; capo reparto in quiescenza Stefano Corradini; capo squadra esperto Claudo De Filippi; vigile del fuoco coordinatore Andrea Giacometto; vigile del fuoco esperto Giorgio Amateis; vigile del fuoco esperto Antonio Nicola Sanna; vigile del fuoco esperto Luca Tosi. Sono i nomi scanditi oggi a Roma, nel piazzale delle Scuole Centrali Antincendi di Capannelle, alla presenza del Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi. Sono la squadra dei vigili del fuoco di Ivrea che intervenne la sera del drammatico incendio della Darkem a Scarmagno (nelle immagini). Rimasero feriti da una forte esplosione. A loro è stata conferita dal ministro la medaglia di bronzo al merito civile.

Con questa motivazione: «Con ferma determinazione, unitamente ad altro personale, interveniva per spegnere un incendio presso un capannone industriale adibito a fabbrica di vernici. Durante l'operazione di verificavano numerose esplosioni che mettevano a rischio l'incolumità degli operatori intervenuti e determinavano il crollo di parte del fabbricato. L'intervento di soccorso consentiva di scongiurare più gravi conseguenze ai capannoni e alle abitazioni limitrofe. Chiaro esempio di elette virtù civiche e non comune senso del dovere. 30 maggio 2016, Ivrea, Torino. Data del conferimento 24 gennaio 2024».

Il Ministro Piantedosi ha poi consegnato la Medaglia d'Oro al Valor Civile alla Bandiera del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco, conferita dal Presidente della Repubblica il 7 giugno 2024 per le operazioni di soccorso alla popolazione in occasione dell’alluvione del maggio 2023 in Emilia Romagna. L’attestato è stato ritirato dal Capo del Corpo Dall’Oppio accompagnato dal Direttore regionale dei Vigili del fuoco dell’Emilia Romagna, Francesco Notaro.