CANAVESE - Ativa Spa informa di aver predisposto un piano di azioni da attuare ai fini del miglioramento della sicurezza del traffico sulla rete autostradale in esercizio. Tra le azioni del piano è prevista la riduzione del limite di velocità rispetto agli attuali 130 chilometri orari come di seguito descritto:
- Autostrada A5 Torino – Quincinetto, riduzione del limite a 110 Km/h sull’intera tratta autostradale;
- Raccordo Autostradale A4/A5 Ivrea – Santhià, riduzione del limite a 90 Km/h i prossimità dello svincolo di Albiano (pk 7+970) e delle Aree di Servizio di Viverone (pk 13+465), in entrambe le carreggiate, e riduzione del limite a 110 Km/h sulla restante tratta autostradale;
- A55 Tangenziale Nord di Torino, riduzione del limite a 90 Km/h nel tratto compreso tra l’Interscambio di Bruere (pk 3+500 circa) e lo svincolo Statale 24 (pk 6+650), in entrambe le carreggiate, e riduzione del limite a 110 Km/h sulla restante tratta autostradale;
- A55 Tangenziale Sud di Torino, riduzione del limite a 90 Km/h nel tratto compreso tra lo svincolo di C.so Allamano (pk 24+600) e l’Interscambio di Bruere (pk 26+000 circa) e riduzione del limite a 110 Km/h sulla restante tratta autostradale;
- A55 Diramazione di Moncalieri, riduzione del limite a 110 Km/h sull’intera tratta autostradale Autostrada A5 Torino.
I nuovi limiti di velocità, che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2023, come da Ordinanza 121/2022 visionabile sul sito www.ativa.it, saranno resi noti agli utenti da apposita segnaletica verticale conforme al Nuovo Codice della Strada e posta lungo le direttrici autostradali.