VAL DI CHY - Un’amara sensazione di deja-vu. Continuano le storie tese tra gli studenti della Valchiusella e il servizio di trasporto in autobus verso Ivrea. Dopo i disagi patiti da alcuni allievi residenti a Brosso una decina di giorni fa, questa volta le lamentele arrivano dai loro coetanei di Alice Superiore, che fa parte con Lugnacco e Pecco del comune di Val di Chy.
Martedì mattina, 28 novembre 2023, una quindicina di studenti giunti a Lessolo ha dovuto fare i conti con la più classica, purtroppo, delle coincidenze «fantasma». Il pullman, sul quale sarebbero dovuti salire per proseguire per la città delle Rosse Torri, era già passato. Ai malcapitati ragazzi non è rimasto altro che armarsi di pazienza, combattere con il dispettoso e gelido Eolo e attendere per una buona mezzora prima dell’arrivo in paese di un altro mezzo Gtt con cui sbarcare, in ritardo sull’inizio delle lezioni, a Ivrea.
«Siamo stufi e arrabbiati – tuonano i genitori dei ragazzi – Paghiamo un regolare abbonamento e chiediamo che il pullman delle 7 di mattina a Brosso vada direttamente a Ivrea. Questo senza attendere la coincidenza a Lessolo. E’ l’unica soluzione per evitare disagi e problemi». Della delicata vicenda se ne sta occupando anche la sindaca di Brosso, Anna Vigliermo Brusso, che ha attenzionato di quanto accaduto Città Metropolitana di Torino e nei prossimi giorni scriverà a Gtt per sollecitare una soluzione alle continue criticità su quel tratto di linea.