VIDRACCO-BALDISSERO CANAVESE - I carabinieri forestali hanno identificato l’autore dell’incendio boschivo avvenuto il 1 maggio 2025 nei Comuni di Baldissero Canavese e Vidracco, all’interno dei sito di rete natura 2000 «Monti pelati e Torre Cives». Le attività d’indagine condotte dai militari del nucleo Carabinieri Forestale di Oulx, intervenuti in servizio di prevenzione ed emergenza ambientale 1515 con il supporto del Nucleo Carabinieri Forestale di Pont Canavese, competente per territorio, hanno consentito di accertare la dinamica dell’evento.
Dalla ricostruzione fatta sembra che durante i lavori di manutenzione della linea elettrica, l’utilizzo di un flessibile per tagliare i pali in cemento abbia generato delle scintille capaci di innescare le fiamme. Le condizioni metereologiche favorevoli alla sua propagazione e la particolare morfologia dell’area, connotata da scarsa vegetazione e clima più mite rispetto alle zone circostanti, hanno condizionato l’evoluzione dell’incendio che ha interessato una superficie di circa 8 ettari di bosco.
Le operazioni di spegnimento e bonifica si sono concluse nel tardo pomeriggio e sono state condotte dal personale dei Vigili del Fuoco e dai volontari Aib della Regione Piemonte, supportati dall’azione di un elicottero (nel video). L’intervento immediato della pattuglia di emergenza ambientale dei Carabinieri Forestali ha permesso di svolgere gli accertamenti utili all’individuazione del punto di insorgenza dell’incendio e a raccogliere le informazioni dai testimoni oculari e dal personale intervenuto nelle operazioni di spegnimento. Un operaio ritenuto responsabile del fatto, è stato segnalato alla Procura di Ivrea per incendio boschivo colposo.