Galleria fotografica

AGLIÈ - Lo yoga della risata rappresenta una delle più innovative tecniche per far fronte a disagi sia di natura fisica che psicologica. Sviluppata agli inizi degli anni novanta in India, dal dottor Madan Kataria, e ormai diffusa in tutto il mondo, questa pratica di benessere ha «diritto di cittadinanza» anche in Canavese. «Quando ridi cambi e quando cambi, cambia il mondo intorno a te» è, infatti, la frase «mantra» che sta alla base di «Alladium ride». Si tratta del primo club dello yoga della risata portato in alto Canavese dall’associazione Il Centro. 

Il sodalizio «Alladium ride», che ha sede in vicolo Sotto Roggia 4 ad Agliè, ha festeggiato a fine aprile i 5 anni di attività. Un traguardo importante celebrato in una location speciale come quella dell’area verde vicino al laghetto di Guido Gozzano. Per l’occasione è stata messa a dimora una pianta dal Club alto canavesano. La quercia piantumata porta il simbolico nome di «Aquila», scelto dagli stessi membri di «Alladium ride». Nella corso della bella iniziativa è stato celebrato un significativo gemellaggio con il Club «Scriba» di Torino: primo club di yoga della risata fondato nella città della Mole. Oltre ai responsabili dell’associazione Il Centro, Giusy Cimadomo e Fausto Morutto, hanno partecipato all’evento Loredana Zagami, teacher ambassador, e Patrizia Gugliotta, teacher di yoga della risata con certificazione internazionale, responsabili del Club Scriba di Torino. Il gemellaggio ha ribadito una volta di più l’importanza del rispetto dell’ambiente e della natura. Il pomeriggio è proseguito con una sessione di yoga della risata ed è terminato on un rinfresco finale per salutare e ringraziare tutti i partecipanti.

«Ogni sabato pomeriggio alle 14.30 presso il parco del Capanno di Guido Gozzano di fronte a Villa Meleto si svolgono le sessioni di yoga della risata – ricordano dal Club Alladium ride – Sono aperte e a tutti. Adulti, anziani e bambini. In caso di maltempo si tengono presso l’associazione il Centro, in icolo Sotto Roggia 4 ad Agliè».