AGLIE' - Sabato 13 luglio 2024 la magica atmosfera barocca di Piazza Castello ad Agliè ha ospitato con un successo straordinario di pubblico e gradimento l'edizione annuale di «Calici - Gusto è Cultura». L'evento, noto per essere diventato l'appuntamento più atteso dell'anno per la sua proposta alto livello qualitativo, ha superato ogni aspettativa, attirando più di 1700 visitatori. La soddisfazione per gli organizzatori è massima, unita all'orgoglio di essere divenuti un punto di riferimento per la promozione dei prodotti territoriali canavesani che tanto meritano di essere valorizzati.
La manifestazione ha visto la partecipazione di quarantacinque produttori vitivinicoli e ventidue tra Maestri del Gusto, produttori, trasformatori agroalimentari e chef, tutti veri protagonisti indiscussi di una serata indimenticabile. L'evento, organizzato dall'Amministrazione comunale di Agliè nell'ambito del Festival della Reciprocità delle Tre Terre Canavesane e ideato e diretto da Daniele Lucca di Wine Voice Radio&Podcast (nel video), è stato reso possibile grazie alla collaborazione della Proloco Agliè e di tutti i volontari della comunità alladiese. La serata è stata ulteriormente arricchita dal concerto della celebre band «The Bluebeaters», che ha regalato al pubblico un'esibizione indimenticabile per l'unica data piemontese del loro «Mantra Tour» estivo. L'energia e il talento della band, unita alla assoluta qualità dei vini e dei piatti offerti, ha creato un'atmosfera festosa e coinvolgente.
Quest'anno, l'organizzazione ha introdotto un sistema di pagamento innovativo, che ha permesso di evitare code e di effettuare acquisti online, migliorando notevolmente l'esperienza dei visitatori che hanno potuto fruire degli stand enogastronomici con minore attesa e maggiore coinvolgimento e rapporto con gli stessi produttori e chef. «L'amministrazione comunale di Agliè desidera ringraziare tutti i partecipanti, i produttori, gli sponsor e i visitatori che hanno reso possibile questo straordinario successo. Un ringraziamento speciale va fatto a tutti i volontari, nessuno escluso. Il merito del risultato è di ciascuno di loro. Calici continua a crescere anno dopo anno, consolidandosi l'evento enogastronomico più atteso e amato del territorio canavesano».
L'appuntamento è per il prossimo anno, con la promessa di continuare a celebrare l'eccellenza enogastronomica e culturale del nostro territorio con altrettanta passione e dedizione.