AGLIE' - Decima edizione di «Calici» ad Agliè: quest'anno l'ormai tradizionale manifestazione enogastronomica alladiese si svolgerà giovedi 10 e sabato 12 luglio 2025. Si prospetta ancora una volta come il più atteso evento enogastronomico e di promozione delle eccellenze territoriali dell'estate. Si partirà con l'Anteprima Calici di giovedì 10 luglio con un incontro dedicato alla sostenibilità in vigna ed in cantina, le pratiche virtuose necessarie. Ne parleranno i diretti protagonisti: agronomi, produttori di Langa e del Canavese e Associazioni del settore agricolo piemontese e, al termine, a proposito di sostenibilità, una preziosa degustazione comparativa tra vini della stessa azienda e stessa annata con tappo di sughero e tappo a vite.
Protagonista di Calici sabato 12 luglio in piazza Castello, sarà come sempre l'assoluta eccellenza di alcune tra le migliori aziende vitivinicole canavesane invitate, del Consorzio Tutela Caluso-Carema-Canavese, dei Giovani Vignaioli Canavesani, del Consorzio Operatori Turistici Valli del Canavese, e per il cibo: Maestri del Gusto canavesani (Camera Commercio e Slow Food) ed ottimi Chef e selezionati produttori/trasformatori territoriali del gusto. Infine gli ospiti enoici 2025: Consorzio Tutela Vini Colli Tortonesi, la terra del grande vitigno Timorasso, il Derthona DOC; i produttori del Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato; Giuliano Bosio, custode dei vitigni autoctoni della Val di Susa “Baratuciat” e “Bequet”, e ancora dal Monferrato i giovani di Tenuta San Bernardo.
Quest'anno tra le singole cantine e gli stand consortili saranno più di 130 le cantine rappresentate. Tutti i dettagli da mercoledì 2 luglio. Stay tuned.