Galleria fotografica

AGLIE'-SAN BENIGNO -  Sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio. Al Castello di Agliè sabato 23 settembre, in orario 9.00-14.00, visite guidate a cura del giardiniere Dario Druetto, alla scoperta della vegetazione e dell’arte nei giardini e nel parco, mentre in orario 20.00-23.00 (ultimo ingresso 22.00), con biglietto a 2 euro, apertura straordinaria serale. Per l’occasione il percorso di visita attraversa gli appartamenti di rappresentanza e conduce anche alla Cappella di San Massimo, costruita tra il 1642 e il 1657.

Domenica 24 settembre dalle 10.00 alle 13.00 (ultimo ingresso 12.00) e dalle 14.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.00), sono previste visite speciali all’Appartamento Reale con l'accompagnamento dei volontari dell’Associazione "Amici di Palazzo Reale ODV". Nella stessa giornata, in orario 10.00-14.00, Promenade Royale, uno spettacolo d’altri tempi con nove carrozze d’epoca a passeggio nei Giardini e nel Parco del Castello.

Il costo dei biglietti è di € 9,00 solo per il castello; Parco e giardino € 6,00; ridotto € 3,00 dai 18 ai 25 anni; gratuito per minori di 18 anni. Mentre per la visita notturna di sabato 23 settembre, il biglietto avrà costo di € 2,00. La prenotazione è obbligatoria.

Sempre in Cavanese, domenica 24 settembre dalle 15 alle 17, l’Abbazia di Fruttuaria effettua un’apertura straordinaria gratuita del percorso archeologico posto sotto l’attuale basilica settecentesca di San Benigno Canavese, alla scoperta degli antichi resti dell’abbazia. Le visite sono a cura dei volontari dell’Associazione Amici di Fruttuaria e il percorso «Mille anni di storia attraverso le strutture dell’Abbazia di Guglielmo da Volpiano», avviene in gruppi e ha una durata di circa 50 minuti. L'ingresso sarà gratuito e non richiede prenotazione.