Galleria fotografica

AGLIE' - È uscito oggi, venerdì 27 giugno, «Chi troppo lavora (non fa l’amore)», il nuovo singolo di Johnson Righeira, disponibile in radio, streaming e nei principali store digitali. Dopo 40 anni dal successo intramontabile di “L’estate sta finendo” – celebrato anche a Sanremo 2025 in un duetto con i Coma Cose – il pioniere dell’italo-pop estivo torna con un brano fresco, ironico e perfettamente in linea con il suo stile.

Il titolo, chiaro omaggio e risposta al celebre “Chi non lavora non fa l’amore” di Adriano Celentano e Claudia Mori, ribalta il concetto in chiave leggera: non è il lavoro a dare senso alla vita, ma il tempo libero, il relax e l’amore. Un messaggio perfettamente in sintonia con la stagione più calda e spensierata dell’anno. La canzone, prodotta e scritta con Albi e Carota de Lo Stato Sociale ed Edo Castroni, è un invito a rallentare, a non prendersi troppo sul serio, e a godersi l’estate. Il brano mescola ironia, melodia e una punta di nostalgia, proiettandosi come uno dei possibili tormentoni dell’estate 2025. Un ritorno che sa di vintage ma parla a un presente sempre più frenetico, con una sola regola: chi lavora troppo, si perde il meglio.

Johnson Righeira, all’anagrafe Stefano Righi, è una delle icone più riconoscibili della musica pop italiana anni ’80. Fondatore del duo Righeira, ha segnato una generazione con hit come Vamos a la Playa e L’estate sta finendo, diventate colonne sonore delle estati italiane. Oggi Johnson ha scelto una vita più tranquilla, stabilendosi in Canavese, nella zona di Agliè, dove produce anche dell'ottimo vino. Un luogo che riflette il suo nuovo equilibrio, tra creatività, natura e quella libertà che canta ancora nei suoi brani.