BANCHETTE - La scorsa settimana tre allieve della sede canavesana dell’ente di formazione Conedia (Beatrice, Carlotta e Valentina), in rappresentanza di tutte le loro compagne, accompagnate dalla docente Daniela Maffei, hanno partecipato a Roma alla premiazione del concorso «LC Educational- lotta alla contraffazione» indetto dal Ministero delle Imprese e del made in Italy e gestito dal DG Tutela Proprietà Industriale - Ufficio Italiano Brevetti e Marchi. La premiazione finale è avvenuta giovedì 31 maggio all’Istituto CineTV "Roberto Rossellini" di Roma. Il concorso aveva lo scopo di selezionare le migliori produzioni audiovisive sul tema del contrasto alla contraffazione realizzate da istituti secondari di secondo grado.
«Le nostre ragazze - spiega Maffei, che ha coordinato il lavoro delle studentesse - hanno presentato un video sui rischi dell’uso di prodotti estetici contraffatti». A lavorare sul video, che è stato poi presentato a Roma, tutte le allieve del primo anno, che si sono divise i compiti, dalla scrittura della sceneggiatura, alla regia, alla recitazione fino al montaggio. Nel video, intitolato "No Fake", di un minuto e 20 secondi, interamente girato nei locali della scuola a Banchette, le ragazze avvisano non solo dei rischi legali in cui si incorre utilizzando prodotti contraffatti, ma anche, e soprattutto, dei rischi sanitari in cui si può incorrere quando li si usano.
«L’idea del video - spiega Maffei - nasce da un brainstorming sviluppato in classe sul concetto di “Contraffazione” in cui sono emerse idee contrastanti e non sempre consapevoli dei rischi. Successivamente sono stati visionati in classe dei video che trattavano il tema». Alle ragazze è quindi stato dato del materiale informativo su cui hanno lavorato in piccoli gruppi. Gruppi che hanno costruito una prima serie di idee sui messaggi da veicolare e sugli stili comunicativi da utilizzare per raggiungere un pubblico di giovani coetanee. Alla fine il video realizzato dalle future estetiste che hanno frequentato quest'anno il corso a Conedia, è stato selezionato tra i migliori 18 a livello nazionale e la scuola ha partecipato alla premiazione a Roma.
Oltre a un premio in denaro, 2500 euro, Conedia avrà a disposizione, in una data ancora da definire, una giornata formativa didattica interattiva sul tema della lotta alla contraffazione, presso l’Istituto, alla quale potranno partecipare, oltre ai partner del progetto, associazioni a vario titolo coinvolte, esperti della materia e imprese titolari dei diritti. «Calcolando che questa è la nostra prima esperienza in un concorso audiovideo e che le nostre allieve si sono confrontate anche con licei artistici, non possiamo che essere molto soddisfatte per il risultato ottenuto», è il commento di Serena Cozzani, coordinatrice del corso delle estetiste.