Galleria fotografica

CIRIE’-BARBANIA - Una lezione spaziale con Marco Berry. L’illusionista, comico, autore e conduttore televisivo italiano è stato ospite questa mattina, martedì 8 aprile, alla scuola primaria «Audo Gianotti» di Barbania, dove ha incontrato i ragazzi della pluriclasse, seguiti dall’insegnante Stefania Canavera. Poi è stato anche a Ciriè, alla primaria dell’Istituto comprensivo Ciriè1 di via Tanischie, dove ha fatto tappa nella classe della terza B, dialogando gli studenti e la professoressa Marzia Garzino.

I due appuntamenti di oggi fanno parte della marcia di avvicinamento alla quarta edizione di Space Festival. Gioco, Scienza, Fantascienza – in programma dal 22 al 25 maggio a Torino. Si tratta dell’unico evento in Italia dedicato ai misteri dell’Universo e all’epopea della sua esplorazione, ideato e diretto proprio da Marco Berry. Il progetto è reso possibile dal contributo della Regione Piemonte e dalla collaborazione di partner pubblici e privati: la Città di Torino, l’Ufficio V Ambito territoriale Torino dell’Ufficio scolastico regionale per il Piemonte, Thales Alenia Space, Altec e TÜV SUD - TÜV Italia.

I bambini e le bambine delle scuole primarie di Torino e della provincia, afferenti a 24 istituti , saranno i protagonisti di incontri in classe alla scoperta dell’esplorazione spaziale e delle tecnologie futuristiche. Al termine di questa esperienza riceveranno una Valigia per la Luna e la missione di collaborare tra loro per scegliere gli oggetti che porterebbero nello spazio se dovessero vestire i panni degli astronauti e prepararsi a un soggiorno sul satellite terrestre, mettendo in gioco la propria fantasia. La classe che si dimostrerà più creativa sarà premiata con una visita negli stabilimenti di una realtà dell’aerospazio torinese e l’incontro con un astronauta durante il Festival. Tutti gli alunni che avranno partecipato alle Lezioni riceveranno, a ricordo dell’esperienza, una mappa concettuale tridimensionale che riepiloga temi e curiosità dell’esplorazione spaziale.

A Barbania erano presenti il sindaco Giuseppe Drovetti, l’assessore regionale allo sviluppo economico Andrea Tronzano, intervenuto per portare un saluto istituzionale all’iniziativa sostenuta dalla Regione Piemonte, la vicesindaca Maria Costantino e Eleonora Favero, sindaco dei ragazzi. Alle elementari di Ciriè, invece, nell’occasione è stata consegnata la «Valigetta per la Luna» all’insegnante Marzia Garzino, con la quale la classe proverà a vincere il contest legato allo Space Festival.