Galleria fotografica

BOLLENGO - Il «Centro di Incontro», in collaborazione con l’amministrazione Comunale guidata dal sindaco Luigi Ricca, ripropone la tradizionale «Festa dell’Anziano» all’interno della quale saranno festeggiati i neo ottantenni nati o residenti a Bollengo. La novità è che, data la sospensione della Festa a causa del covid, quest’anno parteciperanno non solo i nati nel 1943, ma anche quelli del 1940, 1941, 1942. Una grande festa con 125 iscritti. 

La festa si svolgerà domenica 8 ottobre con l’incontro davanti alla Chiesa Parrocchiale per proseguire, poi, con la celebrazione della Santa Messa delle 10,30 ed il pranzo presso il salone Pluriuso. Al termine la grande premiazione: i Festeggiati riceveranno dal Sindaco, a ricordo della splendida giornata, una cornice con pergamena e medaglia e un gagliardetto.

E’ molto importante, per una comunità, festeggiare, stare insieme, conoscere persone nuove, stringere amicizie, scambiare opinioni: questi sono sempre stati i principi su cui il signor Lino Ferro ha fondato il suo operato e che lo hanno stimolato ad istituire il “Centro Anziani” (ora “Centro di Incontro”) di Bollengo ed a organizzare i Raduni Regionali dei “Centri Anziani”. Stare insieme crea dei ricordi piacevoli e durevoli ed aiuta a dimenticare, almeno per un giorno, la solitudine. (Foto tratta da visitbollengo.it)