BORGIALLO - Anche quest’anno, puntuale a metà luglio, torna l’appuntamento con il blues nelle valli del Canavese. Il 12 luglio, nella cornice della piazza centrale, Borgiallo ospiterà la decima edizione del Borgiallo Blues Festival. Come al solito, sui due palchi della manifestazione, si esibiranno band emergenti, rodati bluesmen locali e giovani star del panorama blues internazionale.
L’apertura della giornata è affidata intorno alle 17.30 come al solito agli allievi della Associazione Filarmonica di Castellamonte, l’house band del festival, che ogni anno chiama a cimentarsi dal vivo, con un formidabile repertorio rhythm’n’blues, i giovani allievi della scuola che sempre riservano delle sorprese inaspettate. Successivamente tocca al duo Scagliarini – Rainero, chitarra e armonica, veterani della scena blues torinese. A questo punto si apre il sipario sul palco principale con i Nandha Blues, solida realtà blues rock torinese, in circolazione da anni e di provata esperienza live. «Agli Hot Shots è affidato il compito di scaldare il pubblico in attesa dell’ospite principale, ma non abbiamo dubbi sulle capacità di questi ragazzi nostrani, già ospiti di numerosi festival internazionali, di infiammare gli spettatori e scaldarli con il loro blues rurale - spiegano gli organizzatori - Chiude la serata Sam Ghezzi con la sua Blues Band che, ne siamo certi, scatenerà il pubblico del BBF e farà ballare tutti quanti con le sue interpretazioni della "musica del diavolo". Con Sam avremo la fortuna di poter ascoltare il talento pianistico di Luca Filastro, autentico fuoriclasse del pianoforte destinato ad un sicuro futuro di successo e notorietà, ed il giovane talento canavesano, Cesare Mecca, che più volte si è già esibito alla Piola di Borgiallo e che ci dobbiamo godere fino a quando non ci verrà strappato dalle luci della ribalta di palchi ben più famosi».
Il festival si svolgerà nella solita cornice della piazza di Borgiallo, accompagnato a partire dalle ore 15 da un mercatino di artigianato locale e di produttori biologici della valle, da attività ludiche per bambini e da un piccolo angolo per gli affezionati del vinile.