CANAVESE - Tutto è pronto per la presentazione del Giro d'Italia e del Giro d'Italia Women, che si terrà il prossimo 13 gennaio 2025, alle ore 18, nella suggestiva cornice dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. Durante l'evento, che sarà presentato da Pierluigi Pardo e Barbara Pedrotti, verranno svelati i percorsi delle due competizioni, che riveleranno le sfide che attendono i campioni e le campionesse del ciclismo mondiale e condurranno gli appassionati a scoprire le bellezze dei territori che le due corse attraverseranno.
Se le indiscrezioni delle ultime ore verranno confermate, anche quest'anno il Giro d'Italia transiterà in Canavese. E lo farà nel corso di due tappe decisive: la terzultima e la penultima della corsa rosa. Secondo «Cicloweb», infatti, che ha pubblicato anche le prime mappe della corsa (nella gallery) il Canavese vedrà passare la carovana venerdì 30 maggio 2025 per la tappa numero 19, Biella-Champoluc, e soprattutto sabato 31 maggio 2025 per la tappa numero 20, la Verrès-Sestriere.
Nella tappa del venerdì è segnalato un passaggio della corsa a Borgofranco d'Ivrea perché i ciclisti, arrivando da Biella, dovranno necessariamente imboccare la statale 26 per salire in Valle d'Aosta. Quindi una parte dell'eporediese sarà interessata dalla corsa.
Il giorno dopo, invece, nella tappa decisiva del Giro d'Italia 2025, la carovana ripartirà dalla Valle d'Aosta per raggiungere il Sestriere. E in territorio piemontese, pedalando verso sud, la corsa riprenderà la statale 26 attraversando Carema, Quincinetto, Settimo Vittone, Borgofranco, Montalto Dora fino a Ivrea. Da lì il serpentone si dirigerà in alto Canavese (probabilmente lungo la pedemontana 565) fino a Rivarolo e Favria per poi proseguire in direzione della Valli di Lanzo.
A maggio, quindi, con il ritorno del Giro d'Italia, e ad agosto con la Vuelta di Spagna, il Canavese avrà ancora una volta l'ambizione di confermarsi «terra di ciclismo». Ovviamente in attesa che gli spoiler sul tracciato del Giro trovino conferma lunedì nel corso della presentazione ufficiale del percorso.