Galleria fotografica

VALPERGA - Venerdì 17 marzo 2023 al Castello di Valperga sono state presentate le Giornate dei Fai di Primavera in Canavese. All’iniziativa, oltre agli amministratori comunali di Cuorgnè, Ozegna, Settimo Vittone e Valperga, sono intervenuti: Erika Dupont e Cristina Duretto, dirigenti dell’impresa sociale Anteo, Carlo Arborio Mella, capo delegazione Fai di Ivrea e Canavese e i rappresentanti dell’associazione Amici della Chiesa di San Giorgio. La Delegazione di Ivrea e Canavese offre ai visitatori delle Giornate Fai di Primavera la scoperta di tesori artistici a Cuorgné, Ozegna, Settimo Vittone e Valperga: per svelare nell’occasione una parte di Canavese ancora poco conosciuta fra castelli, teatri, chiese e santuari di struggente bellezza. Appuntamento sabato 25 e domenica 26 marzo, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 (ultimo ingresso 17,30).

«La scelta delle Giornate FAI di Primavera - afferma il Capo Delegazione del FAI di Ivrea e Canavese, Carlo Arborio Mella - si è rivelata più che opportuna e lo dimostra la collaborazione eccellente con le amministrazioni e i sindaci di Cuorgné, Ozegna, Settimo Vittone e Valperga. Un ringraziamento ad Enzo Morocco per il supporto all’apertura del Santuario della Madonna del Bosco a Ozegna. Tutte le visite sono curate come tradizione dagli "apprendisti Ciceroni" - cioè studenti – del liceo Carlo Botta di Ivrea, gli istituti di istruzione superiore XXV Aprile di Cuorgné e Aldo Moro di Rivarolo, il liceo Artistico Statale Felice Faccio di Castellamonte a cui la delegazione estende un particolare ringraziamento per la fattiva collaborazione». 

A Cuorgnè si potrà ammirare il teatro Pinelli e l’ex chiesa della Santissima Trinità. A Valperga sarà possibile visitare il Castello e la chiesa di San Giorgio. Il santuario della Madonna del Bosco e l'ex convento francescano a esso connesso saranno visitabili a Ozegna. Collocata in posizione elevata rispetto al paese di Settimo Vittone e al corso della Dora Baltea, la pieve e l'annesso battistero, saranno la tappa imperdibile per chi transiterà da Settimo Vittone.