RIVAROLO CANAVESE - Il periodo Natalizio è sempre un momento di festa dedicato alla condivisione fra grandi e piccini. Gli allievi dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo sono stati coinvolti in una serie di progetti iniziati venerdì 16 dicembre quando il duo flauto e pianoforte formato da Federica Castiello e Alessia Petrocca ha rappresentato la scuola rivarolese durante i saggi natalizi del Liceo Musicale di Ivrea presso l’auditorium Mozart deliziando il pubblico con un medley natalizio interamente autoprodotto.
Sabato 17 dicembre, invece, una delegazione ha voluto condividere un momento di festa e di gioia con i bambini delle scuole elementari e materne di Ronco e Valprato Soana grazie all’invito della flautista Bruna Querio in merito al progetto di inclusione della comunità dei profughi dalla guerra in Ucraina. Un progetto che in primavera aveva accolto nelle classi di pianoforte una bambina che ha potuto proseguire per un breve periodo i suoi studi musicali iniziati in patria. Per questa occasione natalizia si sono scelti alcuni brani tratti dalla tradizione corale italiana e ucraina al fine di trascorrere una serata in perfetto stile di pace così come auspicava il titolo del saggio: Un Natale di Pace.
La conclusione della tournée per gli allievi della scuola rivarolese si è svolta domenica 18 dicembre quando è stato accolto con grande entusiasmo l’invito del Comune di Nomaglio e della sua Pro Loco. Per l’occasione la Cooperativa Mary Poppins con a capo il suo travolgente Presidente Giulia Bonavolontà, ha organizzato un pomeriggio musicale dal titolo “Fantasie di Natale” al fine di coinvolgere la comunità nell’ambizioso progetto della riapertura della splendida struttura una volta scuola di Nomaglio e prossimamente “casa di vacanze” mettendo a disposizione i grandi spazi un tempo dedicati all’istruzione di base per un futuro cuore di Cultura e Condivisione. Si sono esibiti in una serie molto varia di brani natalizi i cantanti allievi delle classi di Laura Conti e Dario Salomone Massimiliano Ala, Giada Amateis, Martina Dal Bon, Ilaria Guido, Elisa Riassetto e Giulia Scaramella.
La magia del Natale è stata vissuta anche attraverso la musica strumentale dei piccoli pianisti Lara Di Muro, Matilde Fiorina, Gioele Galati, Anita Misaghidoost, Caterina Scaramella e Iris Torchia delle classi di Federica Bertot, Sonia Magliano e Beatrice Pascale e soprattutto del gruppo di violini diretto da Daniela Camoletto che ha visto l’esibizione di adulti e bambini perfettamente mescolati nello spirito della condivisione di un linguaggio, quello musicale, che va oltre i confini dell’età e del livello di studio. Una sorpresa molto “magica” è stata la partecipazione degli allievi del corso di performing diretto da Iris Piovano: Delia Balasca, Matilde Gallo, Miriam Mancuso, Anna Moronciuc, Caterina Scaramella e Pietro Sparacino hanno presentato una canzone di Natale scritta interamente da loro sulle note della colonna sonora di uno dei loro beniamini preferiti quale è Harry Potter.
I circa 40 bambini che hanno partecipato al concerto hanno anche potuto godere dell’improvvisa incursione di due elfi di Babbo Natale che si sono poi uniti nei canti corali con l’allegra partecipazione di tutto il folto pubblico presente. L’accoglienza della comunità Nomagliese, con capofila il sindaco Ellade Peller, è stata sorprendente e ha permesso di condividere con grande piacere un pomeriggio di festa divertendo tutti, sia grandi sia bambini.