Galleria fotografica

CASTELLAMONTE - Domenica 15 giugno 2025 si è svolta la gita organizzata dall’Avis di Castellamonte a Vernante, il famoso paese dei murales di Pinocchio, e all’antica Certosa di Pesio, in provincia di Cuneo, nelle Alpi Marittime. La comitiva formata da donatori e simpatizzanti della sezione comunale si è recata nel simpatico borgo per ammirare gli oltre 150 murales che abbelliscono le viuzze, le pareti delle case e le piazzette.

Si è avuto modo, grazie ad una guida molto preparata, di conoscere l’origine di questo progetto così colorato e fiabesco che ha preso il via nel 1989 da due amici, Bruno Carletto e Bartolomeo Cavallera, in arte «Carlin e Meo». Durante la passeggiata per il paese gli avisini hanno, poi, avuto la fortuna di incontrare il signor Bruno che, con commozione, ha ricordato Meo, mancato da poco. Successivamente il gruppo ha potuto deliziarsi con un buon pranzo presso il birrificio Troll e assaggiare le loro famose birre artigianali abbinate a carni e formaggi saporiti. Le risate a tavola non sono mancate: «Avis è anche questo: solidarietà, collaborazione e amicizia» spiegano dall'affiatato sodalizio castellamontese.

Nel pomeriggio la comitiva ha visitato la Certosa di Pesio, un grande complesso religioso, dove lo scorrere del tempo sembra fermarsi per lasciare ai pellegrini la possibilità di un momento di raccoglimento e preghiera. Si sono osservati, con l’aiuto di una guida volontaria della Missione, reperti storici di vari periodi e gran parte della struttura a partire dal nucleo medievale risalente al 1173. La gita, complici il bel tempo, le vallate boschive lussureggianti e gli interessanti luoghi visitati, è ben riuscita. «Si ringrazia, come di consueto, tutti i partecipanti che rendono significativa la vita associativa della nostra sezione - concludo dall'Avis di Castellamonte - Grazie alla signora Clelia per l’attenta organizzazione».