Galleria fotografica

CASTELLAMONTE - Una riuscita festa da tutto esaurito grazie alla capacità dei suoi organizzatori di dare vita ad una bella e quasi magica giornata di divertimento, allegria, condivisione e simpatica voglia di trasgredire dietro una maschera o un colorato vestito. 

In un perfetto mix tra tradizione e innovazione è stato un successo il carnevale 2024 che si è svolto sabato 24 febbraio 2024 a Campo Canavese, frazione di Castellamonte. L’iniziativa, frutto della felice collaborazione tra l'Associazione Sportiva Dilettantistica di Campo Canavese e la Società Agricola Operaia di Mutuo Soccorso locale, ha conquistato tutti.

La gustosa distribuzione di «Fasoj e quaiette» ha dato il via nella centralissima piazza del Furn alla manifestazione, che ha poi vissuto il suo momento clou nella presentazione dei personaggi principali dell’evento: i «Bej Campareij» interpretati quest’anno da Fabrizio Sandrini e Silvia Caristia, accompagnati in questa avventura carnascialesca dalla loro piccola Emma. La sfilata con i gruppi ospiti per le vie del paese ha animato Campo e fatto da apripista al partecipato ballo in maschera nei locali del Campo Sportivo. Musica, by Dani Dj, e danze scatenate hanno concluso nel migliore dei modi possibili l’iniziativa, che ha accontentato anche le buone forchette con i panini della Paninoteca Ilaria.

«Un grazie particolare - fanno sapere gli organizzatori del Carnevale - va a Barbara Turletto di Fioraia eporediese e a tutti gli abitanti di Campo che hanno dato un prezioso aiuto offrendo quanto di buono c’era nel rinfresco carnevalesco in piazza. Ringraziamo i gruppi ospiti (la Bela Pignatera e il primo Console del Carnevale di Castellamonte, accompagnati dai Tamburi del rione Torrazza, il Contado di Castellamonte, la Bela Castagnera e il Generale di Muriaglio, Il conte Filippo e la Contessa Caterina con il suo seguito di Agliè, Tirapere e Gerbolina di San Giusto, gli amici musici di Muriaglio, la Lavandera e il Buscarin di Issiglio e i coscritti di Castellamonte) e le tante persone che hanno partecipato al Carnevale».