CASTELLAMONTE - La città di Castellamonte ha reso omaggio, domenica 19 novembre 2023, ai carabinieri. Nella chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo, è stata celebrata la Virgo Fidelis unitamente all’82esimo anniversario della battaglia di Culqualber. L’iniziativa è stata organizzata dall’Associazione Nazionale Carabinieri sezione «Raverdino» di Castellamonte, guidata dal presidente Marco Bordino, in comune accordo con la consorella di Cuorgnè.
La scelta della Madonna «Virgo Fidelis», come celeste patrona dell’Arma, è indubbiamente ispirata alla fedeltà che, propria di ogni soldato che serve la patria, è caratteristica dei carabinieri. Questi ultimi hanno, infatti, per motto: «Nei secoli fedele». La funzione religiosa è stata officiata da Monsignor Roberto Farinella, presente a Castellamonte insieme alla banda musicale di Tavigliano che ha voluto festeggiare proprio nel paese di origine del vescovo di Biella la ricorrenza di Santa Cecilia. Folta la partecipazione di autorità civili, tra cui il sindaco di Castellamonte, Pasquale Mazza, e militari di zona, oltre ai rappresentanti di diverse altre associazioni locali.
Al termine della Santa Messa, si è svolto il tradizionale corteo con deposizione di una corona d'alloro al monumento dei Caduti e Dispersi di tutte le guerre. L'iniziativa si è cobnclusa con un riuscito pranzo sociale al ristorante L’Incontro sul Lago di Meugliano nel comune di Valchiusa.