CASTELLAMONTE - Sabato 25 gennaio 2025 Castellamonte ha sancito una nuova collaborazione artistica con le città della baia della ceramica: ovvero Savona, Albissola Marina, Albissola Superiore e Celle Ligure. Merito della diffusione capillare del progetto «Attraversamento Meridiano». La delegazione castellamontese, guidata dal sindaco Pasquale Mazza, ha incontrato il primo cittadino di Savona, Marco Russo, e l’assessore alla cultura, Nicoletta Russo, per ufficializzare l’inizio di questa iniziativa innovativa. Presenti anche per Castellamonte l’assessore alla cultura Claudio Bethaz, il capogruppo di maggioranza Alessandro Musso, il curatore della Mostra della Ceramica Giuseppe Bertero, e i ceramisti Luca Gris, Guglielmo Marthyn, Roberto Perino e Maria Teresa Rosa.
Nato nel 2024, nel corso della 63esima edizione della Mostra della ceramica di Castellamonte, il progetto «Attraversamento Meridiano» è il frutto di un’idea condivisa tra il conduttore di Linea Verde, Giuseppe Calabrese, e il ceramista materano Raffaele Pentasuglia. L'obiettivo è quello di dar vita a un collegamento simbolico e artistico tra tutte le città italiane della ceramica aderenti all’ AiCC (Associazione italiana Città della Ceramica) attraverso un’opera corale. «L’iniziativa prevede la creazione di una mandria di mucche in ceramica, tutte basate sul modello del bovino podolico, ma personalizzate da ciascun artista - spiegano da palazzo Antonelli - Il progetto non si limita all’aspetto artistico, ma coinvolge anche elementi legati alla stagionalità, alla cultura ambientale e alla tradizione agricola. Per l’allestimento, infatti, sono state coinvolte personalità di spicco come Ambrogio Sparagna, musicista ed etnomusicologo di fama internazionale, che ha composto musiche dedicate all’iniziativa. Damiana Spoto, designer e docente di moda, invece ha realizzato teli in fibra di latte, con l’intento di rappresentare il passaggio delle stagioni attraverso il tessuto».
Le prime città a rispondere all’appello di Castellamonte sono state quelle della Baia della Ceramica. Nei prossimi mesi, i ceramisti liguri daranno il loro contributo alla mandria artistica con nuove opere. Le creazioni saranno esposte in due eventi principali: a maggio 2025 in quel di Savona, durante il Festival della Maiolica e ad agosto 2025 a Castellamonte, in occasione della 64esima edizione della Mostra della Ceramica.