CASTELLAMONTE - Due giornate alla scoperta della ceramica artistica e artigianale italiana, fra antiche tradizioni e nuove sensibilità. Non ha deluso le attese lo scorso week-end a Castellamonte l’evento «Buongiorno Ceramica», progetto ideato e organizzato dall’Aicc - Associazione Italiana Città della Ceramica sin dal 2018.
Sabato 17 e domenica 18 maggio, l’iniziativa ha visto coinvolti i piccoli centri storici, siti di valore artistico e paesaggistico, musei, atelier e laboratori, botteghe, fornaci, artisti e artigiani. Castellamonte ha accolto i suoi visitatori con un calendario ricco di appuntamenti a tema ceramico, compresa la quarta edizione della mostra-concorso «Ceramiche sonore».
La premiazione del contest internazionale del fischietto in terracotta si è svolta sabato 17 maggio al centro congressi Martinetti in via Educ. Sotto gli occhi del curatore della Mostra della Ceramica cittadina, Giuseppe Bertero, del sindaco, Pasquale Mazza, dell’assessore alla cultura, Claudio Bethaz, del consigliere regionale, Alberto Avetta, e del presidente della giuria, Armando Scuto, sono stati premiati i primi tre classificati dell’iniziativa. Il primo posto è stato assegnato all’opera «HB#2» di Gianmatteo Lopopolo. Secondo posto per «Fischione» di Guglielmo Marthyn. Terza classificata la scultura «Architettura con richiamo sonoro N.2» di Sandra Baruzzi. (foto tratte dalla pagina social di Alberto Avetta e Sandra Baruzzi)