CASTELLAMONTE - Una giornata della sostenibilità, con esposizione di articoli progettati e creati con materiale di recupero, che ha conquistato tutti. Il tema della sostenibilità ambientale è stato la molla dalla quale è nata l’idea, poi sviluppatasi man mano in un laboratorio creativo, che ha visto coinvolti gli ospiti della struttura residenziale psichiatrica a carattere terapeutico/riabilitativo, all’ interno della RSA Soggiorno Primavera di frazione Filia a Castellamonte, oltre che tutta l’equipe multidisciplinare. Il riuscito progetto ha avuto il suo naturale sbocco nella giornata a porte aperte svoltasi nel pomeriggio di sabato 16 settembre 2023 con la partecipazione delle famiglie e di numerosi visitatori e la gradita presenza del sindaco della città, Pasquale Mazza, che ha reso omaggio all’ iniziativa.
«Ognuno degli ospiti ha dato libero sfogo alla fantasia e alla creatività – spiegano dalla struttura castellamontese - In quest’ ottica, piace pensare agli ospiti come artisti, che si occupano di tematiche ambientali dando vita ad una nuova dimensione nella quale le attività educative possono interagire per elaborare nuove creazioni, diventando così un momento di aggregazione. L’obiettivo del progetto è stato quello di riciclare, sempre nell’ambito della sostenibilità, quanto più materiale possibile per far nascere vere e proprie opere d’arte».
La particolarità, infatti, è consistita proprio nella tipologia del materiale utilizzato per dar vita a lampade, quadri emozionali, collane, orecchini e non solo: tutte creazioni realizzate usando cialde del caffè, pallet di scarto, mollette per la biancheria ed altro ancora. Articoli che hanno colpito l’attenzione dei presenti alla giornata al Soggiorno primavera, che, dopo questo ottimo progetto, «da’ l’appuntamento per la prossima iniziativa».