Galleria fotografica

CANAVESE - Al Caffè Baratti & Milano di Torino si è svolto nei giorni scorsi il conferimento del Melvin Jones Fellow a Giulio Base. In una cornice di grande eleganza e valore storico, situata nella Galleria Subalpina della città della Mole, si è svolta una cerimonia di particolare rilievo per il mondo lionistico e culturale: la consegna del prestigioso riconoscimento al regista e attore italiano. La cerimonia, organizzata dal past president Pietro Tomaino del Lions Club Alto Canavese con sede in Castellamonte, si è svolta in un clima di emozione e riconoscenza, celebrando il legame tra cultura, impegno civico e servizio alla comunità.

Alla serata era presente anche l’ex governatore della Regione Piemonte Enzo Ghigo con la consorte e alcuni soci canavesani del Lions, come Nando Perona. Il Melvin Jones Fellow rappresenta la più alta onorificenza conferita dalla Lions Clubs International Foundation (LCIF), in onore del fondatore Melvin Jones, a personalità che si sono distinte per il loro contributo umanitario e per l’impegno verso la collettività. Giulio Base, noto per il suo raffinato percorso artistico e culturale, è stato premiato non solo per il valore della sua opera nel mondo dello spettacolo, ma anche per la sensibilità civile e sociale che lo ha sempre contraddistinto. Il suo impegno nel promuovere valori di solidarietà, rispetto e dialogo ha trovato piena sintonia con i principi del lionismo internazionale.

Con la consegna del Melvin Jones Fellow, il nome di Giulio Base sarà ufficialmente registrato presso la sede mondiale della Lions Clubs International Foundation a Oak Brook, in Illinois (negli Usa), entrando a far parte di una rete globale di persone che si sono distinte per spirito di servizio e dedizione all’umanità. «Un riconoscimento che va ben oltre i meriti artistici – pur straordinari – e che celebra una visione umana, culturale ed etica che si riflette in tutta la sua carriera. Giulio Base ha sempre messo al centro del suo lavoro l’uomo, la coscienza, la memoria e i valori: quelli che nutrono la società e che parlano al cuore delle persone – hanno spiegato dal Lions club - Attraverso il linguaggio del cinema e del teatro, ha saputo affrontare con sensibilità temi profondi come la dignità, la solidarietà, la fede, il senso civico e la responsabilità verso gli altri. Lo ha fatto con eleganza, rigore e passione, offrendo non solo arte, ma anche spunti di riflessione e crescita collettiva. In linea con gli ideali del lionismo, Giulio Base rappresenta quel ponte tra cultura e impegno umano che ci ispira e ci invita ad essere cittadini migliori».