Galleria fotografica

CASTELLAMONTE - Il Melvin Jones Fellowship è un apprezzamento nato nel 1973 per riconoscere la particolare generosità e disponibilità individuale. Il riconoscimento consiste in una targa bronzea ed un distintivo. Oltre 240 mila Lions e non, hanno ricevuto questo importante premio nel mondo e di essi più di 5 mila sono italiani. Lo scorso 16 febbraio 2023 a Castellamonte il Lions Club alto Canavese ha organizzato una serata sull'ambiente con consegna proprio del Melvin Jones Fellow al dottor Bruno Bassano, direttore del Parco Nazionale del Gran Paradiso.

«Tra i massimi esperti di ungulati, in particolare dello stambecco, il direttore ha relazionato sulle problematiche legate alla eccessiva velocità dei cambiamenti ambientali che può portare all'estinzione di molte specie animali incapaci di adattarsi così rapidamente – spiegano dal Lions - Il vero nemico non è più il bracconiere, ma il clima che ha portato la percentuale di sopravvivenza dei piccoli stambecchi al 27% dopo un anno di età, soprattutto a causa del disallineamento tra il momento del parto e la maturazione dell'erba. Poche settimane di ritardo e i neonati ungulati non riescono più a cibarsi di erba sufficientemente nutriente e così non sopravvivono alla stagione invernale».

Alla conferenza e alla consegna della massima onorificenza lionistica sono stati presenti il commissario del Parco, Italo Cerise, il responsabile affari generali Pier Giorgio Mosso, la referente della comunicazione Cristina del Corso. Hanno partecipato all’evento il presidente del Lions Club Alto Canavese Nella Falletti mentre il cerimoniere ha letto il messaggio appositamente scritto dal governatore Carlo Ferraris.