Galleria fotografica

CASTELLAMONTE - La città di Castellamonte e il mondo della scuola, con i suoi giovani studenti, rendono omaggio ai «loro» Alpini, in occasione del 95esimo anniversario di fondazione del gruppo castellamontese delle Penne Nere. Nel corso della mattinata di venerdì 30 maggio, alla scuola primaria Amedeo Cognengo, si è svolta un’emozionante cerimonia per festeggiare gli Alpini locali. Una bella iniziativa per ringraziarli per i loro 95 anni di impegno al servizio della collettività, di cui 20 dedicati alla realizzazione, cura e manutenzione dell'orto scolastico, che da poco, chiuso finalmente il cantiere dei lavori, è tornato accessibile ad allievi e maestre.

Proprio nei pressi del caratteristico spazio verde, alla presenza di bambini, insegnanti, della referente del plesso scolastico, Titty Sorrentino, in rappresentanza del dirigente scolastico, e della maestra, Daniela Bottone, responsabile del progetto di educazione ambientale Semi di futuro, è stata scoperta una suggestiva targa in ceramica realizzata dall’artista Cristian Grandinetti per ringraziare gli Alpini del tempo dedicato e che dedicheranno all’orto dell’istituto.

All’evento erano presenti il sindaco, Pasquale Mazza, l’assessore alla cultura e istruzione, Claudio Bethaz, i responsabili del restyling dell’area dell’orto scolastico e gli Alpini Ada, Aldo Lorenzatto (presidente del gruppo Penne Nere di Castellamonte, Mimmo e Renzo. I giovani alunni hanno voluto ringraziarlo leggendo brevi frasi a loro dedicate. «E’ stata una cerimonia molto commovente – ha commentato Daniela Bottone a nome dei ragazzi e delle maestre dell’orto didattico - Grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa magica sorpresa del cuore».