Galleria fotografica

CASTELLAMONTE - Dal 23 al 28 novembre 2023 il sindaco della città di Castellamonte, Pasquale Mazza, e il presidente dell'ANGI (Associazione Nuova Generazione Italo-Cinese), Chen Ming, hanno effettuato una trasferta in Cina nelle città di Wenzhou e Yongjia. In occasione del viaggio, si sono tenute una serie di conferenze ed incontri finalizzati al rafforzamento dei rapporti culturali, sociali ed economici tra due realtà che hanno la volontà di valorizzare ed intensificare sempre di più questi valori comuni.

Durante le quattro giornate si sono svolti diversi incontri: il primo di livello internazionale dal titolo «The 2023 Mayor Exchange Conference on Marine Silk Road City Influence» che riguarda lo sviluppo futuro della via della seta. Il confronto con i sindaci di una ventina di comuni delle varie parti del mondo è stato intenso e ricco di spunti per migliorare i rapporti socio economici nel mondo. Grossa parte dell’incontro tra i primi cittadini è stato dedicato alla visita di musei, soprattutto riferiti alla ceramica, alla sua lavorazione ed alle possibilità di collaborazioni future. 

«Come è ormai noto la Cina sarà il Paese ospite della Mostra 2024. A Yongjia (città da circa 1.000.000 di abitanti), con il sindaco abbiamo firmato un accordo di collaborazione che, se verrà attuato potrebbe portare buoni frutti - commenta il borgomastro castellamontese, Pasquale Mazza, che è anche consigliere di Città Metropolitana di Torino - Infine, ma non per ultima, la visita alle Università Kean Sino Americana ed a quella di Wenzhou: realtà all'avanguardia con studenti e professori provenienti da ogni parte del mondo. Nota personale, ho avuto il piacere di conoscere due splendide persone: Gabriella Bonino originaria di Cavallermaggiore che vive in Cina da 30 anni ed è cittadina onoraria di Wenzhou e Maurizio Vrenna professore universitario di Rivarossa. La trasferta è stata molto positiva per tutte le finalità che si proponeva. Ora non resta che lavorare».

Per rimanere sempre aggiornato con le notizie di Quotidiano Canavese, scarica la nostra APP gratuita disponibile sugli store online per tutti i telefoni smartphone oppure iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere sul telefono gli aggiornamenti! E' tutto gratis!