Galleria fotografica

CASTELLAMONTE - Il Gruppo Spontaneo Artisti Canavesani celebra il carnevale di Castellamonte e ricorda due grandi maestri, come Miro Gianola e Mimmo Tomaso Craviotto. E' in arrivo un appuntamento importante per il sodalizio formatosi a febbraio 2023 con al suo attivo già diverse mostre: a Belmonte, Castelnuovo Nigra, Rivara, Ivrea, Castellamonte e Oropa.

«Purtroppo, già due artisti, Miro Gianola e Mimmo Tomaso Craviotto, co-fondatori del gruppo, ci hanno lasciati e ora staranno certamente continuando la loro opera nel mondo altro e oltre da qui - spiegano dal Gruppo Spontaneo Artisti Canavesani - Ora, presso la galleria Civico 10 a Castellamonte, vogliamo ricordare i due artisti scomparsi e anche rendere omaggio alla 71esima edizione del carnevale di Castellamonte, con una mostra dal titolo “Tempo di Carnevale“, dedicata alle principali manifestazioni del territorio legate al tradizionale mondo del carnevale, che con i suoi personaggi, i suoi riti e le sue consuetudini non ha mai cessato di suscitare l'interesse degli artisti come grafici, pittori, scultori, fotografi e scrittori».

Inaugurazione della mostra il 16 febbraio 2025 alle ore 10 in via Educ 10 a Castellamonte. Ogni artista partecipante alla mostra «Tempo di carnevale», attraverso la propria personalità, il proprio stile, le proprie tecniche e anche attraverso i diversi materiali esprime una sua personale visione dei vari elementi che fanno del carnevale una tradizione che ad ogni ricorrenza si tramanda e si rinnova rimanendo in fondo sempre fedele a sé stessa. Esporranno diversi artisti, tutti operanti in Canavese: Bruno Barettini, Violeta Bodea, Michele Lafalce, Alessandro Lando, Brenno Pesci, Giacomo Sampieri, Rita Scotellaro Rosalia Zutta, Mimmo Craviotto e Miro Gianola. L'esposizione resterà aperta dal 22 febbraio al 9 marzo, con i seguenti orari: venerdì 15-18, sabato e domenica 10-12 e 15-18, in via Educ 10, Castellamonte.