Galleria fotografica

CASTELLAMONTE - Un successo di partecipazione ed entusiasmo per il ritorno di un appuntamento molto sentito. Si tratta della storica fagiolata, con distribuzione da asporto o consumo in loco, di frazione Sant’Antonio di Castellamonte. 

E’ una tradizione che permette di guardare al futuro, come augurio per un felice e prospero anno nuovo, e regala ai tanti partecipanti la possibilità di gustare un piatto molto consumato durante i giorni del carnevale. I castellamontesi non si sono lasciati sfuggire l’occasione di mangiare una pietanza ricca e nutriente con tutto il sapore pieno dei legumi e la prelibatezza della carne.

In tanti si sono dati appuntamento questa mattina in via Rivarolo presso la sede dell’Ersa, dove i cuochi e i bravi volontari dell’Ente ricreativo locale avevano già messo sul fuoco i grandi paioli di rame dentro ai quali sono stati cotti i quintali di fagioli accompagnati dalla gustosissima cotenna. La matematica non è un’opinione, si dice, e i numeri finali, 220 chilogrammi di cotiche e 175 di legumi, hanno certificato la buona riuscita dell’iniziativa. I volontari dell'Errsa hanno anche ricevuto la piacevole visita di David Mellini e Michela Valerio, che da sabato 11 febbraio 2023 vestono i panni di primo Console e Bela Pignatera dell'antico Carnevale di Castellamonte.