CANAVESE - L’edizione di 2023 Morena Stories, il progetto di turismo culturale ed esperienziale nel Canavese, vede entrare nel suo programma anche il format Biking GAL sviluppato dal GAL Valli del Canavese e dal GAL Montagne Biellesi per far scoprire il territorio attraverso la pratica del cicloturismo. «Il RuralBiking – Biking GAL» è un evento internazionale realizzato all’interno del progetto di cooperazione transnazionale «5 Star Nature +». Dopo un primo evento nel Parco del Gran Paradiso, domenica 1 ottobre 2023 si tiene il secondo evento italiano che si sviluppa nei comuni dell’Anfiteatro Morenico del territorio canavesano e del biellese, all’interno di Morena Stories.
L’evento prevede due percorsi: un primo percorso cicloturistico, aperto a tutti che si svilupperà nel territorio del Canavese, con partenza e ritorno nel Comune di Castellamonte; un secondo più impegnativo, adatto a e-bike o gravel con ottimo allenamento, che percorrerà il territorio del Biellese e del Canavese, con partenza e arrivo dal Campeggio Future is Nature (Sala Biellese). I due percorsi si incontreranno nell’area naturalistica di Pianezze, a Vialfrè, dove si svolgerà il pranzo e si terranno due performance artistiche. Si parte con Marco Massetti e il suo spettacolo «Slam Dunk»: impariamo dai bambini l’importanza del divertimento e del «proviamoci» che, più della vittoria, rendono memorabili le esperienze. E si prosegue poi con «The Alpalachians», il trio formato da Alex Gariazzo, Carlotta e Cecilia che ci guidano in un percorso di musica folk dalle Alpi ai monti Appalachi.
Sono ammesse bici muscolari ed e-bike. Solo per il percorso nel Canavese sarà possibile affittare la bici sul posto il giorno stesso, se fatta richiesta tramite il form d’iscrizione. Il pranzo sarà a carico del singolo partecipante e consigliamo anche piccoli snack (barrette, frutta secca e simili) da poter mangiare durante le pause brevi. È obbligatorio l’uso del casco rigido omologato ed il rispetto del Codice della strada. Per maggiori informazioni è possibile consultare il regolamento al link https://www.bikinggal.eu/wp-content/uploads/2023/09/Biking-Gal-2023-CanaveseBiellese-Regolamento.pdf
Questo il programma di domenica primo ottobre. Ore 08.30 ritrovo per il giro impegnativo al Campeggio Future is Nature (Sala Biellese). Ore 9.30 ritrovo per il giro cicloturistico presso l’Arco di Pomodoro (Castellamonte). Ore 12.30 ritrovo a Vialfrè per pranzo e performance artistiche. Il pranzo al sacco sarà a carico del singolo partecipante. Alle 14 partenza di entrambi i giri per tornare al punto di partenza. Ore 16 arrivo del giro cicloturistico a Castellamonte. Alle 17 arrivo del giro gravel a Sala Biellese dove verrà offerto un aperitivo ai partecipanti.