Galleria fotografica

CERESOLE REALE - Una grande festa per i 60 anni delle Baracche di Ceresole Reale. Situate nella borgata Villa, di Ceresole Reale a circa 1600 metri le «baracche» fungevano originariamente da alloggi per operai impegnati nella costruzione della galleria idroelettrica. Da una intuizione dell’allora viceparroco di Cuorgnè don Piergiorgio Coccolo, che ne parlò con l’allora Canonico don Domenico Cibrario, nel 1965 iniziarono a diventare luogo di estati formative della parrocchia San Dalmazzo di Cuorgnè, caratterizzate da giochi, preghiera e amicizie durature per migliaia di ragazzi e ragazze che negli anni le hanno frequentate.

Domenica scorsa, 22 giugno, oltre 300 persone di generazioni diverse si sono date appuntamento in quel luogo per celebrare i 60 anni di quella che nel tempo è diventato un riferimento per la comunità cuorgnatese e non soltanto. Grazie ad un folto gruppo di giovani e intraprendenti animatori (che già si apprestano ad accogliere anche per questa estate numerosi adolescenti) con una impeccabile organizzazione si è dato vita ad una giornata di ricordi e incontri ricchi di emozione. Dopo l’accoglienza, diversi sacerdoti che hanno vissuto quell’esperienza hanno concelebrato la Santa Messa in cui molti sono stati gli aneddoti e le persone ricordate che hanno dato il loro contributo a formare in quel luogo tanti giovani. A seguire è stata svelata una targa di ringraziamento da parte della Comunità in memoria di Bertoldo Battista e Coello Domenica che con il loro lascito hanno permesso la recente ricostruzione di metà della struttura.

Dopo il pranzo per più di 300 persone predisposto dagli instancabili volontari la giornata è proseguita con momenti di grande convivialità. Una giornata pienamente riuscita così come dai molti commenti raccolti: «E’ stato come fare un viaggio nella memoria»; «Un tuffo in bellissimi ricordi»; «Ho rivisto amici che non vedevo da anni»; «Per un momento mi sono ritrovato adolescente, stessi rumori, stessi profumi, bellissimo». Per chi volesse saperne di più ricordiamo la pagina Facebook «Quelli che … sono passati dalle baracche di Ceresole Reale». (Giuseppe Pezzetto)