Galleria fotografica

CERESOLE REALE - Domenica 16 luglio il tango ha incantato il pubblico del Palamila di Ceresole Reale. Il quartetto Marcucci, nell'iconica location di borgata Villa, realizzata per dare ospitalità a grandi eventi e posta a fianco del rifugio dedicato al grande musicologo e combattente per la libertà Massimo Mila, ha tenuto un concerto proponendo agli spettatori alcuni dei brani più significativi del grande musicista e compositore Astor Piazzolla.

Enrico Luxardo al violino, Ciro Cirri al contrabbasso, Marco Fringuellino alle tastiere ed Ezio Borghese al bandoneon (una specie di piccola fisarmonica) si sono cimentati con grande maestria con i loro strumenti in diverse e vorticosi composizioni del maestro argentino, concedendo alla fine non uno ma addirittura due brani aggiuntivi. 

Ma gli eventi organizzati dall'Associazione degli Amici del Gran Paradiso di Ceresole Reale sono appena all'inizio: seguiranno infatti il 5 agosto lo spettacolo "Alpiniste" di e con Natalia Ratti e il 20 agosto "La rupe fa settanta" di e con il Coro La Rupe di Quincinetto. Un estate, quella ceresolina, all'insegna della cultura, in una cornice dalla bellezza incomparabile. (P.r)