Galleria fotografica

CINTANO - Il 18 maggio 2025 è stata inaugurata la mostra «Collettiva delle arti» a Cintano, svoltasi prima al «Ristorante/bar Cascina Marcellina» e, in seguito, a «La vetrina estetica» (ex bar Aurora): l’evento artistico ha accolto opere di pittura, scultura, fotografia e ceramica.

Il curatore, Roberto Tarallo Giovando, che è anche pittore, fotografo, documentarista e animatore culturale, si è posto l’obiettivo di portare un manipolo di artisti che potesse vivacizzare, dal punto di vista culturale, un territorio dove scarseggiano le proposte culturali. Gli artisti che hanno partecipato sono stati 22: Giuseppe Adornetto, Corrado Camerlo, Liliana Cecchin, Moreno D’Angelo, Anna Paula Ferreira Mendes, Fernando Frattianni, Marina Furfaro, Ferruccio Gridelli, Simone Lajolo, Daniela Madeddu, Mauro Marchioretto, Vincenzo Melucci, Sandra Assandri, Stefania Squillante, Pasquale Squillante, Roberto Tarallo Giovando, Floriana Traversi, Dario Tòzzoli e Rosalia Zutta, più alcune opere realizzate da artisti che sono mancati, come Augusto Barberis, Susanna Tozzoli e Margherita vedova Tozzoli.

La «Holy & Sacred Gallery» di Roberto Tarallo Giovando ha aperto la visita: gli ospiti si sono immersi in un ambiente ricco di opere d’arte, fotografie, incisioni, manifesti, oggetti d’altri tempi, riviste, libri di saggistica e arte, il tutto in un’atmosfera tipicamente bohemienne. L’evento è proseguito nello spazio della «Vetrina estetica», dove era esposto un primo corpus di opere. È stato possibile, inoltre, ascoltare il recital del «Trio delle tre corde» di Torino, composto da Flavio Bonifacio (chitarra e vocalist), Elia Lasorsa (contrabasso) e Vincenzo Lecchi (viola): il gruppo ha deliziato il pubblico con musiche e canzoni provenienti dal repertorio degli chansonnier, creando un’atmosfera rarefatta e suggestiva. Il percorso è terminato al «Ristorante/bar Cascina Marcellina» dove era esposto un secondo gruppo di opere d’arte e dove è stato offerto un generoso buffet.

La mostra terminerà il 02 giugno 2025: è possibile visitarla tutti i giorni tranne il martedì, (giorno di chiusura del ristorante), mentre le opere esposte nella «Vetrina estetica» possono essere viste con prenotazione telefonando al numero 349 665 5005. Roberto, inoltre, è pronto a stupire ił proprio pubblico con «La sacra estate del basilisco», un appuntamento di eventi culturali, come «La festa delle musiche, delle arti figurative e degli sport», che si svolgeranno a Cintano dal 11 luglio al 3 agosto 2025.