Galleria fotografica

CIRIE' - La storica rock band, Avvolte, torna in tour per presentare il nuovo disco «Fenice» con uno spettacolo audio visivo dal forte impatto emotivo. Il 14 giugno 2024 si esibiranno al Capolinea Open Air di Ciriè, in via D’Oria 20, alle ore 22 con ingresso libero. In caso di pioggia, l'evento si svolgerà al chiuso.

Per gli amanti dell'indie rock, questo nuovo live accompagnerà in un viaggio intenso e travolgente attraverso distorsioni, noise e dolci ballate intimiste, permeando la scrittura di gusti stoner e crossover. In occasione del concerto presenteranno il video del singolo «Guerra e pace»: una ballad acustica che racconta una storia d'amore intensa e tormentata. Il brano cattura l'essenza di una relazione complicata e diventa metafora della vita in comune, con i suoi alti e bassi e senza esclusione di colpi. Nel video musicale di «Guerra e pace», gli Avvolte hanno scelto un approccio non convenzionale: due atleti, compagni nella vita e campioni sul ring, si sfidano in un match epico, ricco di colpi di scena, proprio come la vita stessa; come in un film western di Sergio Leone, il video inizia con momenti di attesa, preannunciando un confronto imminente. La band ha sviluppato l’idea e si è occupata della regia del video, che vede protagonisti Martina Canino e Kevin Redruello, due atleti Muay Thai professionisti. La fotografia è di Enrico Aleotti mentre il coloring è affidato a Davide Santilli. La produzione è a cura di Serotonina e Kombat Mirafiori. «Guerra e pace» è il secondo estratto dall’EP «Fenice», pubblicato il 5 gennaio 2024.

Gli Avvolte sono una storica rock band torinese formatasi nel 1998, composta da Christian Torelli (voce e chitarra), Davide Cortese (basso), Mario Arisci (batteria e synth). La band ha all’attivo 3 album e un EP di nuova pubblicazione e negli anni hanno condiviso i palchi con artisti come Max Gazzè, Afterhours, Nada Surf, Marlene Kuntz, Lydia Lunch, Gallon Drunk e tanti altri.  Gli Avvolte sono da sempre attenti alle tematiche sociali come nel videoclip «Per essere viva» che affronta la tematica della violenza sulle donne e «Nessuna rete» dedicato alle morti sul lavoro, brano pubblicato con la rivista XL di Repubblica (35.000 copie vendute) e premiato al Mei di Faenza.
Infine con il brano «Fenice» la band ha realizzato un flash mob, a Torino in Piazza Castello, in collaborazione con Emergency, per sensibilizzare le persone sulle conseguenze che la guerra sta avendo sui civili vittime dei conflitti. «Guerra e pace» è l’ultimo singolo estratto dall’EP, in radio dal 14 maggio 2024.