Galleria fotografica

CIRIE’ - Esce il 21 marzo prossimo il primo inedito di Etna-Bugia (Stefano Pitasi) targato Warner Music Italy. Si tratta di un appuntamento importante per il diciassettenne, che vanta un bagaglio musicale davvero eccezionale per la sua giovane età.

Il giovane ciriacese studia musica dall'età di 4 anni. Ritenuto un bambino prodigio al pianoforte, a 9 anni si appassiona al canto, vincendo molteplici concorsi nazionali. A soli 14 anni pubblica il suo primo inedito, «Come un aquilone» e da quel momento non smette di scrivere sempre insieme a Denis Chiatellino e la produzione di Fusini Andrea (disco di platino con i La Sad e collaboratore con la trasmissione Amici e con Pinguini Tattici Nucleari e Articolo 31). Etna incontra il produttore musicale Mario Lavezzi a Milano, dove vince il concorso Campus Band e firma il suo primo contratto manageriale. A fine ottobre 2024 firma il suo primo contratto casting con Warner Music Italy.

«Il 21 marzo – spiegano dall’entourage di Etna-Bugia - festeggia il suo debutto discografico a Ciriè, la sua città natale, insieme a grandi nome della musica italiana. Lo farà al Capolinea, ex Taurus, dove due anni fa organizzò il suo primo concerto. Duetterà con Mario Lavezzi, Aleandro Baldi, Simo Veludo (reduce dal programma Dalla Strada al Palco), Sergio Moses (vincitore Sanremo Giovani 2001)». «Sono molto contento del mio percorso artistico – commenta il 17enne cantante - Ho sempre studiato con i grandi di questo settore, come Bungaro con cui ho imparato a scrivere, Luca Pitteri con cui ho studiato tecnica corale. Mi aspetta un grande lavoro da oggi in poi, ma c'è la metterò tutta. Sono grato a Mario Lavezzi che, oltre ad essere un manager impeccabile ed attento, mi dà molti consigli ed è sempre presente». Nella serata del 21 marzo a Ciriè, nella quale la musica farà da padrona, verrà inoltre proiettato in anteprima il videoclip di Etna Bugia (regista Francisco Barroso).