Galleria fotografica

CIRIE’ - Giovani avvocati e magistrati crescono a Ciriè. Il dipartimento di discipline giuridiche ed economiche del Istituto di istruzione Fermi-Galilei ha aderito, anche in questo anno scolastico, al percorso formativo sui temi della legalità, proposto dall'Unione delle Camere Penali Italiane in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione. L'iniziativa, volta a portare la Costituzione e l'educazione alla legalità nelle scuole, ha l'obiettivo di offrire agli studenti un'informazione corretta sul mondo della giustizia e sui ruoli fondamentali dell'accusa, della difesa e del giudice nel processo penale.

Gli allievi delle classi 5CSIA, 5BRIM e 5DSIA hanno partecipato, lo scorso 7 febbraio, a un incontro formativo presso l'Istituto Troglia. L'evento ha visto la presenza dell'avvocato Arianna Corcelli, referente regionale del progetto, e dell'avvocato Ilenia Caccamese. Attraverso slide, video e un coinvolgimento attivo degli studenti, sono stati approfonditi temi fondamentali come il principio di non colpevolezza (dettato dall’articolo 27 della nostra Costituzione), il giusto processo (articolo 111), la funzione della pena e il diritto di difesa (articolo 24).

Gli studenti, accompagnati dai docenti Nicola Frons, Roberta Jublin e Primiano Magnolia, sono stati protagonisti di un'attività di role playing che li ha visti simulare un processo penale, assumendo i ruoli delle diverse parti coinvolte e cimentandosi nella risoluzione di un caso pratico. L'iniziativa, che ha riscosso grande interesse e partecipazione da parte degli allievi, è stata inserita nel progetto di istituto di educazione civica. Inoltre, è stata un'importante occasione di orientamento per gli studenti, offrendo loro uno sguardo diretto su alcune professioni legali e contribuendo a guidarli nelle scelte per il proprio percorso formativo futuro. All'incontro erano presenti anche due classi dell'Istituto D'Oria.