Galleria fotografica

CIRIE' - Il conto alla rovescia è terminato: la finale del Green Game Piemonte è ormai alle porte. Torino si prepara ad accogliere l'atteso evento che vedrà protagonisti circa 2200 studenti finalisti provenienti da tutta la regione. Il Palasport «Gianni Asti» ospiterà l’appuntamento mercoledì 26 febbraio alle ore 10. Da ottobre, il Green Game ha coinvolto gli studenti degli Istituti Secondari di II Grado in un percorso di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata e la sostenibilità ambientale. Il road show, che ha toccato numerosi comuni del Piemonte, ha riscosso grande entusiasmo e partecipazione da parte delle scuole aderenti.

Dopo aver superato una selezione serrata, rappresenteranno Torino nella finale: l’I.I.S. “Primo Levi”, il Liceo “Volta”, il Liceo “Einstein”, l’I.I.S. “Giovanni Plana”, l’I.I.S. “Romolo Zerboni”, il Liceo “Gioberti”, l’I.I.S. “Giolitti”, il Liceo “A. Passoni”, il Liceo Statale “D. Berti”, l’I.I.S. “Avogadro”, l’I.I.S. “F. Albert” di Lanzo Torinese e l’I.I.S. “Fermi - Galilei” di Ciriè.

I finalisti si contenderanno il titolo di Campione Green Game Piemonte 2025, con premi per l’acquisto di materiale didattico destinati alle prime tre scuole classificate: 750€ alla prima, 500€ alla seconda e 250€ alla terza. Inoltre, verranno selezionate le scuole che rappresenteranno il Piemonte nella Finale Nazionale, in programma il 5 maggio a Rimini presso il Palasport Flaminio. L'evento vedrà la presenza dei rappresentanti dei Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi, promotori ed ideatori dell'iniziativa: Biorepack, Cial, Comieco, Corepla, Coreve e Ricrea, è grazie a loro che ogni anno oltre 50.000 studenti in tutta Italia vengono sensibilizzati sulle tematiche ambientali.