Galleria fotografica

CUORGNE' - Gli Antinomia tornano con un nuovo singolo inedito e con nuovo videoclip, «Alyeno», disponibile su iTunes e nei migliori digital store. In ascolto su Spotify, Deezer e in visione su YouTube. Il singolo completa la nuova quadrilogia di brani della rock band piemontese guidata da Riccardo Rizzi. Al suo fianco ci sono Fabrizio Cerutti (basso), Mathias Pocher (batteria). Il singolo arriva a seguito dei festeggiamenti per i primi 15 anni di attività del progetto, culminati con il live evento nella propria città natale, Cuorgné, lo scorso giugno. 

Dopo la vittoria del «Grande Nazione Rock Contest» promosso dai Litfiba e Virgin Radio che li ha portati ad esibirsi sul palco insieme alla storica band toscana nel 2012, e a compimento della prima trilogia dedicata all’uomo, con la pubblicazione di «Illusioni Ottiche», «Mantra» (prodotto da Madaski, Africa Unite), «Kronos» (Egea Music), i recenti singoli «Jil», «Zhero» e «Fenix» e dopo aver suonato nelle principali città italiane, il gruppo si riaffaccia nel panorama nostrano con il nuovo progetto audio visivo «Alyeno». Registrato, mixato e masterizzato presso gli «Imagina Studio» di Torino da Alessandro Ciola, già fonico produttore del terzo album della band. 

«Alyeno» è un brano rock con contaminazioni punk e hardcore, una sperimentazione inedita per il gruppo. La pubblicazione conclude il concept della quadrilogia dei «quattro cavalieri», brani connessi e ideati come allegoria di 4 figure, i «cavalieri dell’apocalisse», declinati e reinterpretati in chiave moderna e simbolica; portatori di una punizione «terrena» che l’uomo infligge a sé stesso e che lo traghetta verso l’autodistruzione. Originata nel 2020 dalla presentazione del primo «cavaliere», «Jil», che narra le gesta della cassandra contemporanea, profetessa della crisi della civiltà umana nel mondo globalizzato, «Zhero», il «Mostro» sciamano che trasforma i connotati della società, «Fenix», che incarna la «figura spirituale e divina» purificatrice e quindi conclusa con «Alyeno»; emblema dell’alienazione dell’individuo, schiavo moderno della tecnologia, dell’intelligenza artificiale, nonché di vizi e contraddizioni che ne hanno radicalmente annullato l’identità, privato di ogni spiritualità e condannato all’annichilimento. Una fine che sembra inarrestabile, prigioniero in una «gabbia dorata», quella del consumismo e della perdita degli ideali.

La regia e le riprese del videoclip di «Alyeno» sono curate da Patrizia Rizzi per «Jupiter Lab», il Laboratorio creativo fondato dagli stessi fratelli Rizzi. Il video è stato interamente girato nel mese di settembre 2023 presso gli studi del Laboratorio creativo sito in canavese. Lo script vede i componenti della band e la collaboratrice e ballerina Andrea Torres, «imprigionati» in un luogo indefinito in cui tutte le incoerenze dell’animo umano, come la distruzione degli ambienti naturali, la manipolazione genetica, le imprevedibili implicazioni dell’IA, il crollo dei valori dello stato di natura vengono «sbattuti in faccia» all’uomo moderno e tracciano il suo destino qualora esso non si opponga a tale deriva. L’art work di copertina realizzato dallo stesso «Jupiter Lab» si presenta essenziale nella sua forma geometrica, lineare e futurista e raffigura simbolicamente il dominio dell’artificiale sul naturale. Il quarto «simbolo» si unisce ai 3 precedentemente creati realizzando un «unicum» a rappresentare una raffigurazione ed una palette di colori diversi per ciascuno dei 4 «Cavalieri».

Per ulteriori informazioni, visitare il sito della band www.antinomia.it e i social dedicati. www.facebook.com/antinomia - www.youtube.com/antinomiaofficial. www.instagram.com/antinomiaband - www.twitter.com/antinomiaband