Galleria fotografica

CUORGNE’ - La musica è un filo rosso che ha l’incredibile forza di legare generazioni diverse. Cambiano i generi e le sonorità, ma il canto e le sette note restano la colonna sonora dei momenti fondamentali della nostra esistenza, indipendentemente dall’età. Lo si è visto chiaramente venerdì 9 giugno 2023 quando si è tenuto con successo nell’ex chiesa della Trinità di via Milite Ignoto a Cuorgné un evento congiunto tra il coro degli ospiti della IPAB Casa di Riposo Umberto I e quello degli studenti dell’Istituto La Clochette di Cuorgné.

L’iniziativa ha regalato emozioni e toccato il cuore dei presenti. «Il progetto è partito dall’ottobre 2022 con incontri mensili presso la nostra struttura dove ci sono stati bellissimi scambi tra due generazioni così diverse - – spiega Raffaele Brasile, direttore responsabile di struttura all’Umberto I - La partecipazione all’evento in Trinità è stata molto sentita e numerosa. Questo ci fa molto piacere».

I due cori hanno strappato applausi. «Si ringrazia tutto il personale coinvolto nelle prove congiunti dei cori in particolare il maestro Andrea della Clochette, la terapista occupazionale Federica e la coordinatrice Lidia della Casa di riposo – conclude il dottor Raffaele Brasile - Visto il significativo successo dell’evento, si sono gettate le basi per nuove collaborazioni nell’anno venturo. Ringraziamo La Clochette per l’opportunità offerta».