CUORGNE’ - Il nuovo logo dell’Istituto Comprensivo di Cuorgnè sta prendendo forma grazie alla creatività degli studenti e alla preziosa collaborazione con il Liceo Artistico «Renato Cottini» di Torino. Un progetto partecipato che ha visto il coinvolgimento attivo di alunni di età e ordini scolastici diversi, in una vera e propria «staffetta creativa» destinata a concludersi con la realizzazione del logo ufficiale della scuola.
«L’iniziativa ha preso il via circa due mesi fa con un bando rivolto agli studenti delle classi quinte della scuola primaria e agli alunni della scuola secondaria di primo grado, invitati a realizzare un bozzetto che esprimesse l’identità territoriale e valoriale dell’Istituto Comprensivo di Cuorgnè – spiega l’assessore alla cultura e istruzione, Laura ronchietto - Oltre 50 elaborati sono stati presentati e successivamente esaminati da una giuria composta dalla sindaca di Cuorgnè Giovanna Cresto, dal dirigente scolastico Antonio Balestra e da tre docenti rappresentanti dei diversi ordini scolastici: la professoressa Loredana Santagiuliana e le insegnanti Rosina Marino e Roberta Moretto. La commissione ha selezionato 18 bozzetti particolarmente significativi, che sono stati affidati agli studenti del Liceo Artistico “Cottini” per una fase di rielaborazione grafica».
Gli studenti delle classi 5F e 5G dell’indirizzo Architettura, sotto la guida del professor Davide Anzalone e delle professoresse Sandra Ferroni ed Elena Pressacco, hanno trasformato poi le idee iniziali in vere e proprie tavole progettuali. Le proposte sono state sviluppate tenendo conto delle caratteristiche tecniche e funzionali richieste da un logo moderno: adattabilità a vari formati, riproducibilità in bianco e nero, utilizzo su carta intestata, sul web e su materiali promozionali. In una seconda fase, i 18 bozzetti rielaborati sono stati sottoposti a una nuova valutazione da parte della giuria, che ha selezionato i cinque progetti finalisti.
«La terza e ultima fase vedrà il coinvolgimento diretto di tutti gli studenti dell’Istituto Comprensivo, dall’infanzia alla secondaria di primo grado, che saranno chiamati a esprimere la propria preferenza tra i cinque progetti finalisti – concludono dal Comune di Cuorgnè - Tutti i lavori, inclusi i cinque selezionati, saranno esposti presso la sala conferenze della Trinità a partire dal pomeriggio del 4 giugno. Le classi avranno tempo fino alla mattina del 5 giugno per visionare le opere ed esprimere il proprio voto. L’esito della votazione delle classi, insieme a quello della giuria, decreterà il progetto vincitore, che diventerà il logo ufficiale dell’Istituto Comprensivo di Cuorgnè per gli anni a venire». La proclamazione del logo vincitore e la cerimonia di premiazione si terranno nel pomeriggio del 5 giugno nella sala conferenze della Trinità, alla presenza della sindaca, del dirigente scolastico, dei docenti e degli studenti.