Galleria fotografica

CUORGNE’ - Si è svolta oggi, giovedì 19 giugno 2025, nella sala Trinità di Cuorgnè l’attesa inaugurazione della mostre «Laultima» di Giuseppe Pietro Obertino, in arte Ober. Al taglio del nastro, in una location suggestiva e gremita, hanno partecipato anche il sindaco, Giovanna Cresto, e l’assessore alla cultura cuorgnatese, Laura Ronchietto.

Il vernissage è stato condotto dal giornalista, Mauro Michelotti, e impreziosito dalle esibizioni di Miss Rose Petite Bonbon, eletta ad inizio anno «Regina d'inverno 2025» delle Drag Queen del nord Italia. Sono ben 44 i quadri in esposizione nella personale. Opere che abbracciano un percorso artistico lungo mezzo secolo, ispirandosi alla grande Tamara de Lempicka, artista polacca, appartenente alla corrente dell'Art déco, ma anche andando oltre fino all’elaborazione di un tratto e uno stile proprio che regala emozioni e colpisce l’osservatore.

Nell’occasione è stata svelata anche l’ultima creazione di Ober: uno splendido omaggio alla famosa pittrice messicana, Frida Kahlo. «Ho realizzato la “mia” Frida – ha spiegato Ober – che era un’artista molto “sofferta”, come era veramente non “brutta” e “vecchia” come si dipingeva. Nel quadro ci sono alcuni simboli importanti. In primis, le foglie verdi che lei inseriva sempre nelle sue opere, perché simboleggiavano la sua dedizione alla natura, la vita e la crescita. La farfalla, invece, era per lei un emblema di libertà, oltre che simbolo di femminilità. C’è una frase che mi piace per Frida: lei guarda più in là». La mostra sarà visitabili nell’ex chiesa della Santissima Trinità in via Milite Ignoto a Cuorgnè fino a lunedì 23 giugno dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 18.30. Ingresso libero.