CUORGNE’ - Tutto pronto all’ombra della torre di Carlevato per vivere le emozioni del secondo weekend del Torneo di Maggio alla corte di Re Arduino. Dopo la presentazione dei reali, avvenuta sabato 13 maggio 2023, e la pausa a causa del maltempo, si riparte dalle 19 di oggi venerdì 26 maggio 2023. Cuorgnè si tufferà nel medioevo anche sabato 27 e domenica 28 maggio.
«Torneranno sotto i portici le sette antiche bettole a cura dei borghi cuorgnatesi e quest'anno saranno aperte più a lungo! Venerdì fino all'1:00, sabato fino all'1:30 e domenica dal mattino… per farvi gustare piatti ricercati e legati alla tradizione canavesana – spiegano dalla Proi loco che organizza l’atteso evento - Continuerà il Palio dei borghi. Gli agguerriti rioni si sfideranno in altre 3 gare: corsa delle botti, corsa delle biulantine e giudizio storico al termine delle quali, domenica sera, verrà decretato il borgo vincitore». Quest’anno il borgo vincitore porterà a casa un bassorilievo, realizzato da Michele di Cosmo, dove sono rappresentate alcune figure principali in una via Arduino vestita a festa in occasione del Torneo di Maggio.
Per tutto il weekend ci saranno intrattenimenti musicali e di giocoleria sia itineranti e presso l’arena Rex Imperi in piazza Pinelli. «Il Torneo di Maggio sarà anche il Torneo delle famiglie e dei bambini – aggiunge Nadia Oria, presidente della Pro loco - Domenica 28 ci saranno stage medievali per i bambini al mattino grazie alla partecipazione dei tamburi dei borghi, dei Comes Palatinus e Asd Arcieri Ordine della Corona Arduinica. Nel pomeriggio il centro si trasformerà in un vero e proprio percorso ludico e creativo, con giochi sotto i portici a cura dei borghi, laboratori grazie a Gli Orsetti – Nido Famiglia. Ci si potrà divertire con un simpatico giro sui pony grazie al Val Gallenca Horse. Al termine delle iniziative tutti i bambini diventeranno giovani cavalieri del re».
Albo d’oro del Palio dei Borghi:
2009 San Rocco
2010 San Rocco
2011 Ronchi San Bernardo e Maddalena
2012 San Faustino
2013 Ronchi San Bernardo e Maddalena
2014 San Faustino
2015 San Rocco
2016 San Faustino
2017 Sant'Anna
2018 Ronchi San Bernardo e Maddalena
2019 San Rocco