CUORGNE’ - Va in archivio con un bilancio estremamente positivo e numeri da record il Torneo di Maggio alla corte di Re Arduino, che si è concluso domenica scorsa, 25 maggio, con la vittoria del Palio da parte del borgo San Luigi. Un successo storico perché il primo collezionato dal rione caratterizzato dai colori nero e azzurro.
L’attesa manifestazione, organizzata con impegno, passione e voglia di mettersi in gioco dalla Pro loco cuorgnatese, guidata dalla presidente Jenny Cocozza, ha colto nel segno. Nel secondo week-end della rievocazione medievale si sono registrati, nei tre giorni complessivi di evento, più di 10mila ingressi. Un risultato da urlo centrato anche per merito delle spettacolari ed applauditissime esibizioni dei gruppi BardoMagno e Daridel.
Un plauso particolare va poi ai reali 2025, Mattia Galafassi e Maria Burro, che nei panni di Re Arduino e Regina Berta hanno saputo conquistare la simpatia e l’affetto dei tanti partecipanti alla 35esima edizione del Torneo di Maggio. Merito anche dei favolosi abiti da loro indossati e realizzati con certosina cura da Claudia Olivero: «Sono realizzati in pura lana e con sotto-tunica in lino. Tutti i ricami sono stati fatti a mano, riproducendo decori che vanno dal X secolo al XII. I due mantelli anch’essi in lana sono decorati da una greca riproducente un affresco dalla Cappella di Sant'Eldrado XI (abbazia della Novalesa), le foglie sono state poi riempite con i 7 colori dei borghi cuorgnatesi. L'abito del Re ha come decoro un ispirazione alla tunichella di Ruggero II, XII secolo di cui è stato seguito anche il modello. I ricami sull'abito della Regina sono presi ispirazione dalla soglia del portale della Cattedrale di Girona XI secolo. Ringrazio la Pro loco di Cuorgnè per la fiducia in me riposta per questo lavoro, grazie a loro ho avuto la fortuna di esprimere la mia idea di Re Arduino e Regina Berta! Grazie a Mattia e Maria che hanno indossato i miei abiti».