Galleria fotografica

CUORGNE' - Svelato il programma completo del «Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino» che animerà il centro di Cuorgnè dall'undici al diciannove maggio. Nel primo weekend, quello dell'undici e dodici maggio, immersi in un'atmosfera medievale, sabato sera apericena e la domenica pranzo. Torna il «Palio dei Borghi» con la gara dei tamburi il sabato sera e la corsa dei sacchi, il tiro con l'arco e la corsa del giullare (grande novità 2024) la domenica pomeriggio. Sia sabato che domenica ci saranno intrattenimenti musicali.

Nel secondo weekend torneranno, come da tradizione, le antiche bettole a cura dei borghi cuorgnatesi e quest'anno saranno aperte più a lungo. Venerdì fino all'una, sabato fino all'una e mezza per i piatti ricercati e legati alla tradizione canavesana. Continuerà il Palio con altre tre gare: corsa delle botti, corsa delle biulantine e giudizio storico al termine delle quali verrà decretato il borgo vincitore domenica sera. Per tutto il weekend intrattenimenti musicali e di giocoleria sia itineranti che presso l’arena Rex Imperi in piazza Pinelli.

Sabato sera in piazza Pinelli un grande ritorno: tornano ad esibirsi sul palco del torneo i «Boira Fusca». Domenica all'interno del cortile del Comune la prima edizione del «Torneo due torri», entusiasmante torneo di scherma storico. Sarà anche il Torneo delle famiglie e dei bambini: domenica 19 stage medievali per i bambini al mattino grazie alla partecipazione dei tamburi dei borghi, dei Comes Palatinus e Asd Arcieri Ordine della Corona Arduinica. Il pomeriggio il borgo si trasformerà in un vero e proprio percorso ludico e creativo, con giochi sotto i portici a cura dei borghi e laboratori.