Galleria fotografica

CUORGNE' - Domenica 10 dicembre 2023 la città di Cuorgnè ha ringraziato i suoi vigili del fuoco. Nel corso della giornata, nel distaccamento dei pompieri in località Bandone si sono svolte le attese celebrazioni in onore di Santa Barbara, protettrice dei vigili del fuoco proprio perché rappresenta la capacità di affrontare il pericolo con fede, coraggio e serenità anche quando non c'è alcuna via di scampo.

Si è trattato di un doveroso omaggio per una squadra e dei volontari che con i loro preziosi interventi, negli oltre 20 comuni del territorio di loro competenza, tra Valle Orco e Soana, sono sempre pronti a dare una mano a chi ha più bisogno o si trova in difficoltà. Durante l'evento è stato ricordato, alla presenza dei suoi familiari, Massimo Viglierco, il compianto pompiere del distaccamento di Ivrea che ha perso la vita, lo scorso mese di luglio, in un incidente stradale mentre, con i colleghi, stava raggiungendo Castellamonte per un intervento di soccorso.

Dopo il raduno alla caserma cittadina i «caschi rossi», insieme ai colleghi di Rivarolo Canavese e Castellamonte, sono saliti a bordo dei mezzi in sfilata sino alla parrocchia di San Dalmazzo dove si è tenuta la Santa Messa, quinti il ritorno in sede per i discorsi e ringraziamenti di rito alla presenza del sindaco, Giovanna Cresto, al vice, Vanni Crisapulli, a diversi amministratori comunali e del territorio, al consigliere regionale Mauro Fava. Presente Riccardio Di Gaudio, funzionario della direzione regionale dei vigili del fuoco del Piemonte, la comandante della polizia locale, Linuccia Amore, e i rappresentanti di Alpini, Croce Rossa, Carabinieri, Aib e associazioni di volontariato della zona. Il capo-distaccamento di Cuorgnè, Luca Sansoè, ha ringraziato i vigli del fuoco di Castellamonte e Rivarolo per la collaborazione che è nata negli ultimi anni per il soccorso in Canavese e le famiglie dei pompieri per il supporto dato ai «caschi rossi» nell'esercizio delle loro funzioni.

«Grazie a tutti i vigili del fuoco per la vostra presenza quotidiana e per la vostra professionalità, grazie alle vostre famiglie che sempre vi supportano - ha commentato il sindaco cuorgnatese, Giovanna Cresto - Un pensiero a Massimo Viglierco, scomparso a luglio: rimarrai sempre nei nostri cuori con i tuoi insegnamenti e il tuo operato». La bella giornata si è conclusa con un partecipato pranzo conviviale a Cuorgnè.