Galleria fotografica

FAVRIA - Sabato 25 maggio sono stati festeggiati a Favria i 70 anni della fondazione dell’Istituto delle Suore del Famulato Cristiano. L'ordine era stato pensato già negli anni trenta dal torinese monsignor Adolfo Barberis, con l'obiettivo di curare la formazione morale e sociale delle persone del servizio e la promozione della donna e della famiglia.

Come ricordato nell'incontro che si è tenuto nella casa canavesana (una volta le suore svolgevano la loro missione anche vicino all'ospedale di Rivarolo), l'idea originale dell’Istituzione considerava la famiglia motore della crescita umana e  cristiana della società e pertanto destinataria dei servizi sociali e pastorali. L'Istituto ancora oggi fonda la sua missione sui soggetti più critici della compagine familiare: la donna, il bambino, l’anziano, la collaboratrice domestica, con l'obiettivo, in una prospettiva di grande valenza innovativa, di promuovere comportamenti e valori che permettano alla famiglia di gestire il cambiamento, evitando di essere semplicemente fruitrice o spettatrice.

Dopo il rinnovo dei voti nella chiesa di San Pietro e Paolo, di fronte a un folto gruppo di amici e conoscenti, si è svolto uno spettacolo che ha narrato la storia dagli albori, alla cosiddetta istituzione del 1953 fino ai giorni nostri dell'ordine presente in Italia e in Colombia. Al termine della serata, i presenti hanno potuto gustare alcuni piatti preparati dai partecipanti ai corsi di cucina che si tengono periodicamente presso la casa delle suore di Favria. (P.r)