FAVRIA - Si è svolta oggi, giovedì 16 maggio 2025, la prima uscita del Gruppo Cammino di Favria. Ogni scarpa una camminata, ogni camminata una diversa concezione del mondo. Camminare è un gesto naturale e pieno di significato, tanto semplice quanto rivoluzionario. Imparare a camminare è una delle prime conquiste che si fanno nella vita. Un bambino che muove i primi passi inizia una nuova avventura alla scoperta del mondo che lo circonda. Un passo dopo l’altro, camminare significa spostarsi e andare avanti, alla ricerca di qualcosa che può essere vicino o lontano. Lungo il cammino si fanno scoperte, si incontrano compagni di viaggio che possono diventare amici e si condivide un pezzo di strada.
Camminare è l’attività più spontanea che ognuno di noi possa compiere. Un esercizio che, come è ben risaputo ed evidenziato dalla stessa scienza, offre un ampio ventaglio di benefici al nostro organismo, contribuendo al suo benessere complessivo tanto fisico quanto psichico. Camminare diviene ancor più bello se lo si fa a diretto contatto con la natura, che ci dona ulteriori stimoli positivi. Le attività che prevedono questo genere di esercizio sono del resto molte. Nel corso dei secoli il camminare nella natura ha anche ispirato grandi pensatori e continua tuttora a farlo. Camminare aiuta il fisico, la mente, risolleva lo spirito e allontana i brutti pensieri.
A Favria è nato il Gruppo di Cammino con il Team Leader Giuseppe Troia; il gruppo vi aspetta ogni giovedì alle ore 15.30 in piazza Padre Pio. Per info: 345-3927596. (Giorgio Cortese)