FELETTO - Un evento imperdibile per gli amanti della musica e non solo. È sabato 20 maggio 2023 la data da segnare in rosso sul calendario. Alle ore 21, infatti, a Feletto si terrà nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta l’atteso concerto d'organo e tromba organizzato dal Comune e l’Associazione Organistica del Canavese.
Il monumentale e sontuoso organo di Feletto fu collocato in chiesa nel 1825. E’ stato realizzato dai Fratelli Serassi di Bergamo. E’ un’opera importante e un capolavoro assoluto dell'arte serassiana in terra piemontese. Si tratta di uno strumento straordinario sotto molti aspetti, dall'imponente cassa lignea al maestoso Ripieno, fino a una delle più antiche attestazioni dall'Albanese. E’ dotato di due tastiere di 56 tasti, diatonici ricoperti in osso e cromatici ricoperti in ebano. E’ collocato in cantoria lignea sopra la bussola d'ingresso con 64 registri distribuiti su 4 corpi corrispondenti ad oltre 2550 canne.
Lo strumento venne restaurato da Pietro Barchietti nel 1869, riparato da Angelo e Cesare Nava nel 1893 e da Alfredo Cordone nel 1964. Conservato sostanzialmente integro, fatto che lo rende ancora più unico e prezioso, nel 2009 è stato oggetto di un restyling lungo e scrupoloso, che lo ha riportato alla piena funzionalità. Sabato 20 maggio all’organo suoneranno il maestro Maurizio Palazzo e Istvan Batori. Saranno accompagnati alle trombe da Roberto Ferioli e Renzo Olivetto Baudino. Si ascolteranno, tra gli altri, brani di Frescobaldi, Bach, Torelli, Liszt, Raison e Boyce. Per riservare i posti limitati è possibile confermare la presenza contattando gli organizzatori del concerto.