FORNO CANAVESE - La fanfara della Brigata Alpina Taurinense, oggi, martedi 21 marzo 2023, è stata acclamata sulla piazza del municipio di Forno Canavese. Il primo Reggimento della Brigata Alpina Taurinense è impegnato in questi giorni nel «Modulo Movimento in Montagna Invernale». Domani e dopodomani sono in calendario gli incontri con le scuole.
Oggi i momenti ufficiali con la deposizione della corona al monumento dei caduti e i discorsi delle autorità. Poi la fanfara ha suonato alcuni dei pezzi storici del repertorio, concludendo con l'inno di Mameli (nel video). Nata nel 1965 a Torino, la Fanfara della Brigata Alpina Taurinense è ormai un'istituzione riconosciuta a livello nazionale. Simbolo distintivo della Fanfara è la nappina rossa sul cappello alpino, che rimanda alle origini della Taurinense, nel 1952, inizialmente formata dal 4° reggimento alpini e dal 1° artiglieria da montagna.
Il repertorio della Fanfara comprende, oltre alle musiche di ordinanza militari, anche brani sinfonici e leggeri. Specialità della Fanfara è il carosello, che è stato proposto anche sulla piazza di Forno, spettacolo musicale in marcia che offre un saggio di sincronismo tra melodia e forma militare.