Galleria fotografica

INGRIA - Si è conclusa la prima edizione della «Caccia all'orso», un’iniziativa natalizia che ha portato un’ondata di turisti e curiosi nel borgo di Ingria e in tutta la Val Soana. L’evento, nato per unire tradizione, creatività e promozione del territorio, si è rivelata un’occasione perfetta per valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico, coinvolgendo abitanti e visitatori.

Il sindaco Igor De Santis ha espresso tutta la sua gratitudine: «A nome dell'amministrazione comunale e della Pro loco, desideriamo esprimere un sentito ringraziamento a tutti voi per l'entusiasmo e l'impegno dimostrati nella nostra iniziativa: il successo di questa manifestazione è stato possibile grazie alla vostra collaborazione e partecipazione attiva. Siamo stati lieti di accogliere numerosi visitatori, incuriositi dalla "Caccia all'Orso", che hanno scelto di visitare per le festività natalizie il nostro splendido borgo: grazie al loro contributo, abbiamo censito più di 100 orsi di peluche decorativi sparsi anche tra tutte le frazioni, un chiaro segno di grande partecipazione e spirito comunitario».

Un ringraziamento particolare è arrivato anche dall’assessore al turismo Federico Bianco Levrin, che ha sottolineato l’importanza della creatività degli abitanti nel rendere il borgo ancora più magico: «Il mio ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno abbellito la casa o un angolo del paese, le creatività, passione e dedizione hanno reso ancora più magica l'atmosfera natalizia. I vincitori del concorso interno sono Daniela Gea e Maurizio Savin per aver letteralmente costellato i loro spazi di orsi di ogni grandezza; complimenti davvero da parte di tutta la popolazione Ingriese».

«Ora è giunto il momento di ritirare gli orsi e metterli a riposo fino al prossimo anno, in attesa di tante altre manifestazioni che faranno sempre di più conoscere le nostre montagne canavesane - aggiunge il consigliere Andrea Cane - ed ecco i vincitori della sezione del concorso esterna, aperta ai turisti e ai visitatori, che sono riusciti a fotografare e descrivere il maggior numero di orsi di peluche esposti sul nostro territorio. La vincitrice è una nostra grande amica, già campionessa di numerose gare di corsa in montagna non solo a Ingria ma in tutto il Canavese: anche con gli orsi è riuscita a primeggiare la podista Luisa Rocchia insieme al compagno Dario Perono Garoffo, che dopo avere immortalato ben 96 orsi si sono aggiudicati insieme ai vincitori del concorso interno una cena per due persone al ristorante Pont Viei».